In pieno svolgimento l’Estate Angelana 2022, che andrà in scena fino a inizio settembre animando piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli, anche nel segno dei festeggiamenti per i sessanta anni della locale Pro loco che è peraltro organizzatrice della lunga serie di eventi. Domenica 24 luglio andrà in scena la mostra mercato Arte Facendo, dalle ore 9, mentre il 27 luglio è la volta della sfilata selezione Miss Italia e il 28 luglio dalle 21.30 si svolgerà la finale regionale della manifestazione “Miss eleganza e femminilità”.
Lunedì 1 agosto all’interno delle celebrazioni del Perdono di Assisi si terrà dalle 17 il tradizionale Ristoro del Pellegrino in collaborazione con la Basilica Papale. Domenica 7 agosto dalle 21 con la collaborazione di Se’ de J’Angeli se… sarà la volta della Serata Enigmistica con indovinelli, cruciverba e rebus, mentre dall’11 al 26 agosto sono in programma tre serate per festeggiare il 60° compleanno della Pro Loco Santa Maria degli Angeli, fondata nel 1962. L’11 agosto alle 18 è in programma la “lectio magistralis” del presidente onorario prof. Giovanni Zavarella, il giorno dopo dalle 20.30 è la volta della “Cena sotto le stelle” che , oltre al momento conviviale con musica e pianobar, vedrà il conferimento della carica di socio onorario ai fondatori; gran finale il 26 agosto alle 20.30 con il concerto della banda musicale di Rivotorto.
Domenica 28 agosto dalle 9 nel programma dell’Estate Angelana 2022 di nuovo la mostra mercato Arte Facendo, mentre il 3 settembre “Ma l’amore no”, spettacolo teatrale a cura della compagnia Bandalarga di Milano che propone una rievocazione di vita nel dopo guerra. Infine, venerdì 9 settembre alle 21.30 gran finale con le musiche scozzesi e celtiche con cornamuse della Cannara Pipe Band. Non mancherà inoltre uno spettacolo teatrale dialettale della compagnia degli “Intronati” che probabilmente si terrà il 21 agosto. “È stato un notevole sforzo organizzativo – spiega il presidente Francesco Cavanna con tutto il direttivo – abbiamo lavorato alacremente e con il coinvolgimento di tutti ed in modo particolare dell’amministrazione comunale che ci supporta continuamente. Le manifestazioni fin qui tenutesi hanno raccolto un grandissimo successo di pubblico, sia locale che di turisti, ed indiscutibili apprezzamenti e siamo certi che lo stesso succederà anche per tutti gli altri in calendario. Seguiteci per trascorrere del tempo in allegria, spensieratezza, divertimento ed anche momenti di arricchimento sociale e culturale”.
© Riproduzione riservata

