Grande successo e tanta partecipazione alla Festa degli Angeli 2017, svoltasi da venerdì 22 a domenica 24: “Un momento di festa che vuole, in semplicità e familiarità, farci pregare insieme per i nostri cari figli che già sono in Cielo, e insieme condividere sia quelle ferite impresse nei nostri cuori sia la gioia della vita che continua e che nel Risorto ha una parola in più sulla morte”, spiegano i frati della Basilica della Porziuncola che la organizzano insieme alla parrocchia di Santa Maria degli Angeli, il comitato della Festa degli Angeli e tanti altri amici.
Correlato: Le foto dell’edizione 2016
Tra gli appuntamenti principali della Festa degli Angeli 2017, il Santo Rosario, animato dai bambini che vi partecipano, la Processione con i flambeaux, e domenica, dopo la processione, la messa celebrata dal nuovo custode del Convento Porziuncola, padre Giuseppe Renda.
Ospiti della Festa degli Angeli 2017, i Piccoli sbandieratori di Assisi e dei Piccoli Tamburini; dopo la messa, il pranzo al sacco nei giardini della Basilica, nel corso del quale l’Associazione Priori di Sant’Antonio e Priori serventi 2018 ha offerto un piatto speciale a base di lenticchie e salsicce. Al pomeriggio c’era anche laboratorio didattico per bambini: “Dipingiamo con il vino” e una festa in Piazza animata dal gruppo “Perfetta Letizia”, dalla scuola di danza “La Rondine”, dal gruppo “Famiglie degli Angeli”, dall’associazione “Pepita onlus”, e dall’associazione “Mister sorriso”.
La chiusura della Festa degli Angeli 2017 nel tardo pomeriggio, con il tradizionale lancio dei Palloncini (il commovente e simpatico momento dove tanti messaggini pieni di affetto, preghiera e devozione contenenti una preghiera per i bambini prematuramente scomparsi tentano di raggiungere il cielo) e la consegna della pergamena ricordo della Festa degli Angeli 2017.
Quest’anno il tema è “nella vigna del Re”, ispirato dal brano di Vangelo che si leggerà domenica 24 settembre, giorno della festa. Sempre domenica, sul piazzale della Basilica, sono stati distribuiti la maglietta della Festa degli Angeli ed il Pane degli Angeli: tutto il ricavato sarà devoluto in opere di carità.
Presso la Basilica ed il Santuario della Porziuncola, saranno allestite due mostre relative alla Festa degli Angeli 2017: Angeli in mostra, esposizione di disegni e temi realizzati dai bambini delle Scuole materne e primarie, e Antonietta Meo “Nennolina”, mostra sulla vita della venerabile bambina morta in tenera età tanto innamorata del Signore Gesù.
#FestadegliAngeli: il dono dell’amore non muore mai! @FratiAssisi @cittadiassisi @Avvenire_NEI @TgrUmbria @assisinews @AssisiOggi @umbriaOn pic.twitter.com/YEIm07oMQo
— Stefania Proietti ن (@stef_proietti) 24 settembre 2017
© Riproduzione riservata

