Celebrata la Festa del voto 2017 ad Assisi, un’occasione anche per ricevere il premio Chiara Lubich 2017 e per ricordare monsignor Sergio Goretti, storico vescovo di Assisi mancato cinque anni fa.
La Festa del voto 2017 ad Assisi è cominciata con il risveglio con le chiarine che, alle 5.45, hanno eseguito l’Inno di Assisi; subito dopo, le campane di tutta la città hanno suonato in segno di festa e in ricordo dell’evento. Nel pomeriggio, dopo la consegna del Premio per la fraternità 2017, la messa nella cattedrale di San Rufino in memoria del defunto vescovo Monsignor Goretti, scomparso il 22 giugno del 2012.
In serata, la Festa del voto 2017 ad Assisi ha visto la partenza del corteo religioso da Piazza San Rufino, unitosi, sulla Piazza del Comune, a quello civile. Davanti al palazzo municipale è stata letta l’ordinanza del consiglio comunale con cui il 26 maggio 1644 è stata istituita la «Festa del Voto»; è seguito il saluto del sindaco.
Il corteo per la Festa del voto 2017 ad Assisi è proseguito poi sino alla Basilica di Santa Chiara, con l’omaggio floreale alla Città per le Sorelle Clarisse. Il corteo si è mosso poi alla volta del Santuario di San Damiano, dove Chiara ha ottenuto, con la preghiera, una liberazione nel segno della pace; la cerimonia si è conclusa con l’offerta dei ceri da parte del sindaco, la celebrazione di Compieta, l’esortazione del vescovo Domenico Sorrentino e il saluto del Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

