L’8 e il 9 dicembre i finanzieri d’Italia saranno a Santa Maria degli Angeli tra arte, storia, ricordi. L’iniziativa di una esposizione collettiva di pittura e scultura – è scritto in una nota – nasce dal bisogno diffuso di stabilire relazioni amicali di “Corpo” tra coloro che sono in servizio e quelli in quiescenza, memori di orgoglio di appartenenza ad un lavoro prestato che viene effettuato per la promozione dello spirito della legalità in Italia. Peraltro, quello che l’A.N.F.I. di Perugia intende promuovere, trova ragion d’essere nella consapevolezza che molti finanzieri coltivano nel loro segreto creativo, espressioni artistiche scultoree e pittoriche.
“La creatività artistica di molti finanzieri d’Italia dimostra senza ombra di dubbio che dentro una divisa palpitano emozioni che si trasfigurano in esiti artistici. In occasione dell’inaugurazione della mostra verrà svolto un convegno a tema relativo alle peculiarità del finanziere durante l’espletamento dell’attività di servizio e l’esaltazione di quelle doti artistiche che contribuiscono alla continuità dei legami tra il Corpo della Guardia di Finanza, le famiglie e l’A.N.F.I.”.
L’occasione sarà propizia per presentare un libro dal titolo “l’A.N.F.I. nei 150 anni dell’Unità d’Italia – Storia dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – (1899-2011)” del prof. Enrico Fuselli, tra l’altro figlio di Giuseppe Fuselli ex appartenente al Corpo. Inoltre, in merito alla presenza dei presepi all’interno del Palazzo del Capitano del Perdono verrà tenuta una relazione significativa sul tema “I presepi di ieri e di oggi”, a cura del prof. Nicola TRICARICO (docente di Filosofia), con l’intervento del Custode della Basilica Papale di S. Maria degli Angeli padre Giuseppe RENDA.
L’evento vede coinvolti i finanzieri d’Italia in servizio, l’A.N.F.I., i simpatizzanti, e loro familiari dell’Umbria, Marche, Toscana, Abruzzo e Lazio.
PROGRAMMA
Sabato 8 dicembre 2018
Hotel Cenacolo Assisi, S. Maria degli Angeli
ore 15:00
– Inaugurazione mostra
(La mostra resterà aperta dal 9 al 16 dicembre presso il Palazzo del Capitano del Perdono – S. Maria d. Angeli).
ore 16:30
– Convegno: “Il finanziere in servizio e in quiescenza ed esaltazione delle sue doti artistiche”;
– Presentazione del libro “L’ANFI nei 150 dell’Unità d’Italia – Storia dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (1899 – 2011)”;
– Relazione significativa sul tema “I presepi di ieri e di oggi”, a cura del prof. Nicola TRICARICO;
– Premiazione dei vincitori del Concorso.
Al termine momento conviviale per tutti gli intervenuti.
ore 20:00 circa
– Spettacolo pirotecnico in onore della Madonna presso il piazzale antistante la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli a cura della Confraternita dell’Immacolata Concezione.
Domenica 9 dicembre 2018
ore 09:00
– Visita presepi c/o il Palazzo del Capitano del Perdono di S. Maria degli Angeli;
ore 11:00
– Ritrovo sul piazzale antistante la Basilica Papale di S. Maria degli Angeli per entrare in corteo all’interno della chiesa;
ore 11:30
– Messa di Natale officiata da S. E. il Vescovo di Assisi Mons. Domenico SORRENTINO, concelebrata dal Cappellano Militare Don Aldo NIGRO, Guardia di Finanza Regione Umbria;
ore 13:30
– Pranzo e auguri di Natale c/o Hotel Cenacolo Assisi.
© Riproduzione riservata

