Si è concluso domenica 19 novembre, il quarto fine settimana della XX edizione di Frantoi Aperti in Umbria che ha visto coinvolti i comuni di Assisi con UNTO nei Castelli del Territorio (fino al 26 novembre) e comuni di Spello con “L’Oro di Spello – 56° ed. Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta”.
Ad Assisi per UNTO nei Castelli del Territorio ampia è stata la partecipazione al trekking, in programma nella giornata di domenica 19 novembre, che dalla frazione di Capodacqua è stato motivo di scoperta di molti luoghi francescani: la Chiesa SS. Trinità, la Chiesa Santa Maria Maddalena (antico lebbrosario), il Sacro Tugurio e per finire il Cimitero Inglese di Rivotorto. Ad Assisi la manifestazione UNTO nei Castelli del Territorio
A Spello, Frantoi Aperti ha registrato un grande successo “L’Oro di Spello – 56° ed. Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta” iniziato fin da venerdì 17 novembre, ha ricevuto un ampio successo di pubblico con visitatori provenienti, oltre che dalle cittadine umbre, soprattutto dalle regioni limitrofe del centro Italia e non solo. Molti i visitatori per la mostra “Ammoniti attraverso il tempo e Spello underground”, gremita anche Piazzetta della Loggia per lo spettacolo teatrale per bambini de “Le Luisà: Sabina e Maria Luisa” dal titolo “La Favola: Olivo, Albero di Pace”, a cura di Kemodafà. Tutto esaurito anche nelle tre taverne dei Terzieri sabato sera dove è stato possibile degustare i piatti di giovani chef che hanno cucinato a 4 mani con i cuochi dei Terzieri.
© Riproduzione riservata

