La Pastorale giovanile della Conferenza episcopale umbra (Ceu), domenica pomeriggio 30 aprile (a partire dalle ore 15.30), organizza, a Santa Maria degli Angeli di Assisi, la Prima giornata regionale degli Oratori umbri che prevede, in contemporanea, due appuntamenti di formazione e riflessione.
Il primo appuntamento della giornata regionale degli Oratori umbri è rivolto a sacerdoti, membri dei consigli pastorali, responsabili degli oratori e famiglie, che si ritroveranno presso “Casa Leonori” (via Giosuè Borsi) per approfondire il tema “E videro dove abitava: oratorio, strada che avvia alla vita”. Interverranno: il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Ceu; mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia e delegato Ceu per la Pastorale giovanile; Luca Barberini, assessore regionale alla Salute e Welfare; don Giordano Goccini, incaricato della Pastorale giovanile dell’Emilia-Romagna; Anacleto Antonini, del Coordinamento Oratori di Foligno. Modererà don Riccardo Pascolini, responsabile del Coordinamento Oratori Umbri.
Il secondo appuntamento della giornata regionale degli Oratori umbri è rivolto, invece, agli animatori, educatori e coordinatori d’oratorio che si ritroveranno presso il “Teatro Lyrick” (via D’Annunzio) per il lancio dell’attività estiva 2017 “#Momo-Prenditempo” con un susseguirsi di canti, balli, momenti di animazione, spazi formativi, giochi e laboratori. La formazione è stata affidata ad ANSPI, secondo il progetto condiviso e scelto da Coordinamento Oratori ormai da oltre cinque anni, ma, nell’ottica e nell’intenzione di essere a servizio di tutti, sono state invitate a partecipare anche le altre realtà che si occupano di formazione e di progettazione dell’attività estiva.
Al termine di questi due appuntamenti, alle ore 19, presso il “Teatro Lyrick”, tutti i partecipanti alla giornata regionale degli Oratori umbri si ritroveranno insieme ai vescovi dell’Umbria per la preghiera comunitaria. Dopo la cena al sacco, alle ore 21.45, si terrà il mini musical “Prenditempo” che concluderà la giornata. Quasi 600 sono gli iscritti a questa “Prima giornata regionale degli Oratori”.
© Riproduzione riservata

