È possibile quantificare la felicità? Valutarla attribuendole peso, dimensioni, capacità come per un qualsiasi bene materiale? E, soprattutto, se se ne stabilisse la misura che forma dovrebbe avere?
A queste domande sabato 13 aprile risponderanno, o tenteranno di rispondere, 42 artisti. Al Baccanale Hosteria Nova di Assisi 42 tra pittori, scultori, fotografi, graffitari, ceramisti e artisti concettuali esporranno la loro personale interpretazione de “Il Calice della Felicità” nel corso del vernissage che avrà inizio alle 17.00.
Lo stesso tema, lo stesso supporto, la stessa totale libertà di espressione per ognuno degli artisti che ha partecipato a questo progetto. Un calice in terracotta di Deruta di 13×14 cm, con la possibilità di svilupparlo fino a un massimo di 25×25 cm, è la base sulla quale ognuno loro ha lavorato utilizzando tecniche e strumenti differenti in modo da fornire la propria personale interpretazione del concetto di felicità, con relativi dubbi e inquietudini. Che si tratti di dedicarsi alla propria arte o alle proprie passioni vengono rappresentate le diverse visioni che si possono avere di questo bene prezioso, delicato e a volte effimero. Visioni metafisiche, oniriche, concettuali, materialistiche o passionali ma sempre profondamente legate alla visione della vita stessa che differisce per ognuno di noi.
La libertà di espressione e l’interpretazione personale della realtà è la cifra stilistica che contraddistingue le mostre del Baccanale. Nel corso degli anni i “Tavoli d’autore”, le “Etichette d’autore” e i “Piatti d’autore” hanno decorato, incuriosito e fatto riflettere gli ospiti dell’Hosteria, spesso stupiti di trovare un così stretto legame tra arte, cibo e convivialità. Il Calice della Felicità ha però un valore aggiunto, in quanto lo stesso termine evoca l’immagine di un contenuto raro, prezioso, simbolico. Nella storia, nella religione e nella letteratura il calice può contenere la salvezza o la dannazione, il filtro d’amore o la pozione velenosa, può essere il Sacro Graal come una coppa di Champagne. Ognuno può scegliere, così come ognuno può aspirare alla felicità.
La mostra Il Calice della Felicità, curata da Giorgio Croce, sarà visitabile da sabato 13 aprile fino al 23 maggio, negli orari di apertura dell’Hosteria.
Vernissage sabato 13 aprile ore 17.00
Info e prenotazioni 075812327 – info@ilbaccanale.it – www.ilbaccanale.it
(Il Baccanale è uno degli sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

