Il sogno di Will è il titolo del racconto in musica tratto dal Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare in scena il 23 giugno al Palazzo del Monte Frumentario alle 20.30, con la voce narrante di Pino Menzolini e accompagnamento canoro e musicale del maestro Luca Piccioni. Al prezzo di 10 euro, prevista apericena, visita alla mostra di costumi e spettacolo; gradita la prenotazione al 327.9079758. Di seguito un testo di presentazione fornito dall’autore.
“Nei primi anni del 1800 i fratelli Charles e Mary Lamb diedero alle stampe una raccolta di racconti brevi dal titolo “Shakespeare’ s tales”. Il loro lavoro mirava a divulgare, presso un pubblico giovane, alcune delle opere drammaturgiche del Bardo in forma di racconto. Un esperimento -quello dei fratelli Lamb- che ebbe un enorme successo tant’è che ancora oggi i “Racconti da Shakespeare” sono considerati un classico per ragazzi, pubblicati e ripubblicati in diversi paesi, compresa l’Italia. Nella seconda metà del 900 Leon Garfield, uno tra i più grandi autori britannici di romanzi storici per ragazzi, ripercorre lo stesso sentiero dei Lamb trasformando in racconti oltre venti opere di Shakespeare tra commedie, tragedie e drammi storici. Ciò che però contraddistingue Garfield dai suoi predecessori è la fedeltà ai testi originari; “Sogno di una notte di mezza estate” ne è un esempio eclatante poiché Garfield mantiene i quattro plot della commedia (Teseo ed Ippolita, gli amanti, Oberon e Titania, gli artigiani) mentre i Lamb si occupano solo degli amanti e del bosco ovvero Oberon e Titania, rimaneggiando molto la commedia.
Il sogno di Will, adattamento di Pino Menzolini, si muove in direzione opposta: pur partendo dalla struttura del racconto di Garfield, recupera, ove possibile, molti dialoghi della commedia shakespeariana, inserendo il tutto in una cornice musicale elisabettiana. Quasi tutti i brani che accompagnano la lettura, infatti, sono di John Dowland, compositore, liutista e cantante, contemporaneo di William Shakespeare”.
© Riproduzione riservata

