In Italia sempre più connazionali scelgono di inserire nelle proprie volontà testamentarie un lascito solidale per destinare i loro beni, del tutto o in parte, a un ente benefico per aiutare chi ne ha più bisogno. Anche per questo motivo l’Istituto Serafico di Assisi ha organizzato, per oggi pomeriggio alle 15 nella Sala conferenze dell’Istituto, l’iniziativa “Un lascito nel Testamento: il futuro del verbo donare”.
Nel corso dell’incontro, organizzato dall’Istituto Serafico di Assisi, si rifletterà sul dono e le sue sfaccettature, un gesto molto frequente nella vita quotidiana e che diventa, con il lascito solidale un prezioso atto d’amore che continua a vivere anche dopo la morte. Prenderanno parte all’incontro il vescovo Sorrentino, la presidente dell’Istituo Francesca Di Maolo, lo psichiatra Sandro Elisei e il notaio Marco Carbonari.
© Riproduzione riservata

