Torna domani, domenica 5 marzo 2017, la seconda edizione dell’evento benefico L’essenziale è invisibile agli occhi, organizzato dai ragazzi della Coldiretti Giovani Impresa per festeggiare insieme la Giornata Nazionale del Braille. L’evento si svolgerà presso la Pro Loco di Rivotorto, è organizzato in collaborazione con I.RI.FO.R. Umbria (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione), il Consiglio Regionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UIC) e il Centro di Consulenza Tiflodidattica di Assisi.
L’essenziale è invisibile agli occhi sarà una domenica all’insegna del divertimento con laboratori gratuiti per bambini e un pranzo a km 0 organizzato dai produttori di Campagna Amica. L’evento vuole essere occasione per sostenere il diritto di accesso alla comunicazione e alla cultura per le persone con disabilità visiva. Il ricavato della giornata andrà devoluto a favore delle attività di formazione e riabilitazione portate avanti dalle associazioni, in particolare il “Campo estivo per le famiglie dei bambini non vedenti e ipovedenti”, organizzato ogni anno da I.RI.FO.R. Umbria e dal Centro di Consulenza Tiflodidattica di Assisi.
L’essenziale è invisibile agli occhi parte alle 10 con la merenda, seguiranno alle 10.30 le attività didattiche con il “Percorso Sensoriale” a cura degli operatori di fattoria didattica di Coldiretti, il laboratorio di scrittura e lettura braille “Giochiamo con i puntini” e “Tocca a te” il laboratorio di costruzione di un libro tattile; alle ore 13 tutti a pranzo Km 0, a cura di Coldiretti Giovani Impresa; la giornata si conclude alle ore 15 con saluti e ringraziamenti.
© Riproduzione riservata

