In una sede gremita di Partaioli, la Magnifica Parte de Sotto ha celebrato l’anniversario della sua fondazione avvenuta il 3 marzo 1954 e i 90 anni della Festa iniziata il 30 aprile 1927. L’evento, dal titolo “La Magnifica Parte de Sotto e la sua storia nel Calendimaggio” ha visto la presenza, venerdì 3 marzo nella sede di via Arnaldo Fortini ad Assisi, di giovani e meno giovani, tutti legati da una forte passione: l’attaccamento alla propria Parte “rossa”.
“Questa è un’altra giornata dal sapore speciale – ha sottolineato il Priore Maggiore Massimiliano Della Vedova – perché raccontiamo e ricordiamo con documenti storici e fotografici la nascita della nostra Parte e del Calendimaggio di Assisi, Festa a noi tanto cara. La data del 3 marzo diventerà appuntamento fisso per la nostra Parte, è grazie a questa data che noi siamo qui oggi. Sono felice – ha concluso Della Vedova – di vedere come sempre questa grandissima partecipazione. La nostra Parte è viva, oggi siamo qui tutti insieme per amore di essa, una Parte non nuova all’organizzazione di eventi del genere”.
Non è la prima volta infatti che la Magnifica Parte de Sotto, specialmente negli ultimi anni, realizza eventi extra Calendimaggio di richiamo, per dare lustro alla memoria storica del Calendimaggio di Assisi, festa i cui preparativi stanno entrando nel vivo. Presenti tanti Partaioli storici ed ex-Priori che hanno raccontato la storia della Magnifica Parte de Sotto e descritto accuratamente i vari documenti e i manifesti storici esposti per l’occasione. La serata di venerdì 3 marzo, dopo l’evento “La Magnifica Parte de Sotto e la sua storia nel Calendimaggio” è poi proseguita con un’apericena.
© Riproduzione riservata

