L’Accademia Punto Assisi in occasione delle celebrazioni di San Francesco d’Assisi 2016 ha organizzato, da un’idea ed esposizione di Tiziana Borsellini, una mostra di artigianato artistico d’eccellenza, dove è possibile ammirare la sapienza delle mani delle esperte ricamatrici di Assisi e degli artigiani assisani. Appuntamento dall’1 al 5 ottobre in Piazza del Comune, nella Sala delle Logge, con apertura di mattina e pomeriggio
L’Accademia Punto Assisi è attiva dal 2000 con corsi di ricamo, in Punto Assisi e punto Caterina ‘de Medici: l’obiettivo finale è quello di offrire a chi lo desidera la possibilità di apprendere un’arte squisita che va scomparendo, insidiata anche dalla macchina, l’opportunità di scambi di esperienze, di dialogo, di collaborazione, di socializzazione, un punto d’incontro all’insegna della raffinata arte muliebre.
Lo Statuto dell’Accademia Punto Assisi prevede come obiettivo quello della “salvaguardia del patrimonio artistico e del ricamo eseguito a mano, della tutela delle operatrici e dell’immagine della città”. L’Associazione fa parte dell’Associazione italiana “Città dei merletti” nata ad Isernia nel 2000, ha depositato il marchio Punto Assisi nel 2002.
© Riproduzione riservata

