Tutto pronto per il Palio di San Rufino 2022 organizzato dalla Compagnia Balestrieri di Assisi e che sarà presentato sabato 20 agosto ma che è già reperibile online. Torna dunque in pienezza l’importante iniziativa, fermo restando che i Balestrieri non sono rimasti con le mani in mano. Dopo Balestrando per Francesco e Ubaldo, ad agosto la Compagnia è stata protagonista di un mese di “sfide” con la balestra antica, registrando un grande successo a Lucca. Al Campo Tiri della Repubblica di Lucca, in occasione della Quarta Giostra Ghibellina, tra i 70 balestrieri provenienti da Assisi, Pisa, Prarostino, Terra del Sole e Ventimiglia, nella gara in corniolo l’hanno spuntata Claudio Mancinelli, presidente della Compagnia di Assisi, e Lanfranco Ballarani. (Continua dopo la foto del Palio aggiunta alle 17 di sabato 20 agosto)
Quanto al Palio di San Rufino 2022, dopo due edizioni condizionate dalla pandemia, si torna alla formula piena, a partire da sabato 20 agosto quando dopo la presentazione, in programma alle 12 e con l’apertura della mostra, alle 18 a San Rufino ci sarà la messa di commemorazione per il Balestrieri e personaggi della Compagnia defunti. (Continua dopo la foto della mostra aggiunta alle 17 di sabato 20 agosto)
Giovedì e venerdì, 25 e 26 agosto, dalle 10 di mattina alle 11 di sera, va in scena il Mercatino di San Rufino, in piazza del Comune; si tratta di una rievocazione della fiera cittadina con artigiani locali e invitati da fuori. Alle 21 di entrambi i giorni andrà in scena lo spettacolo dei gruppi della Compagnia Balestrieri. Sabato 27 agosto il programma del Palio di San Rufino 2022 parte alle 17.30 con il corteo Storico con partenza da Piazza del Comune alla Cattedrale di San Rufino; alle 18 nella Cattedrale di San Rufino la santa messa, durante la quale ci sarà l’investitura dei nuovi Balestrieri e il battesimo dei piccoli Balestrieri. A seguire alle 20 la cena propiziatoria per la disputa del “Palio di San Rufino”.
Domenica 28 Agosto alle 16.30 è la volta del corteo storico che si muoverà da Piazza del Comune in direzione Piazza San Rufino dove alle 17 ci sarà l’esibizione “dei Gruppi” della Compagnia, A seguire si disputerà il Palio di San Rufino (dipinto da Silvia Balducci) con gara a squadre tra i Balestrieri dei Terzieri di Santa Maria/ Divine Marie, vincitrice dell’ultima edizione (qui le foto), S. Francesco e San Rufino e la gara individuale sul Tasso (dipinto dall’artista Silvia Fugnoli) disputato tra i Balestrieri della Compagnia cui andrà l’ambitissima “Balestrina d’Argento” ed il “Tasso” della Gara.
© Riproduzione riservata