Il terziere Divine Marie conquista il Palio di San Rufino 2021, dipinto dall’artista Silvia Fugnoli. Secondo e terzo posto sono appannaggio di San Rufino e San Francesco. La gara individuale tra i balestrieri sul tasso dipinto da Silvia Balducci è stata vinta dal balestriere Luca Chiavini del terziere San Rufino, che ha vinto anche l’ambitissima Balestrina d’Argento.
La giornata si è aperta con il corteo storico (dalle ore 16.30) da Piazza del Comune a San Rufino e l’esibizione dei Gruppi della Compagnia Balestrieri. Grande successo anche per la mostra “40 anni della nostra storia”.
Giovedì 26 agosto e venerdì 27 agosto il Palio di San Rufino 2021 ha visto il mercatino di San Rufino, con le banchette di prodotti tipici in piazza del Comune, mentre a sera i gruppi della Compagnia hanno spettacolo, sempre in Piazza. Sabato 28 il corteo storico da Piazza del Comune a San Rufino e la Santa Messa delle 18 in cattedrale durante la quale si è avuta l’investitura dei nuovi Balestrieri e il battesimo dei piccoli Balestrieri.
“Questo pomeriggio, nel sagrato di San Rufino, l’estate 2021 ha potuto ridare a cittadini e ospiti il Palio nella sua completezza – ci tiene a precisare il neo presidente Claudio Mancinelli -, coi suoni e colori della città serafica. Sono mancati solo gli spettacoli dei gruppi per ragioni di sicurezza ma a ricordare la bellezza del Palio, stasera, c’è una cornice della loro rappresentanza. I protagonisti della Festa sono restati sempre i balestrieri che, con una tenacia ancora più robusta, hanno voluto ribadire, con la loro presenza, che la balestra accende in Assisi, con la loro Compagnia, un’arte garante per secoli della libertà comunale della città”.
“Il Palio di San Rufino 2021 – ha aggiunto – ha celebrato con una mostra nella ex pinacoteca comunale il significativo traguardo dei 40 anni delle sue edizioni”. “Questa XLI edizione è stata dunque completa nei suoi più significativi riti, con il mercatino medievale in piazza e la prima mostra dei “segni” del Palio che diverrà un appuntamento fisso nell’evento per ricordare tutti i protagonisti di una storia meravigliosa- sostiene il maestro d’arme Fabio Martellini”.
FOTO © Mauro Berti-Assisinews
© Riproduzione riservata

