(Flavia Pagliochini) Tutto pronto per il Piatto di Sant’Antonio 2025, che dopo l’inaugurazione del nuovo percorso espositivo permanente “Bònum – storie e tradizioni del piatto di S. Antonio” all’interno del Palazzo del Capitano del Perdono a Santa Maria degli Angeli, è pronto per la sua domenica di festa. Intanto, mentre questa mattina, giorno del Santo Patrono, alle 10 all’auditorium della scuola Alessi si è svolta l’investitura dei Priorini, i giovani alunni che un giorno saranno chiamati a portare avanti la tradizione (vedi gallery a fondo pezzo, ndr) questa sera – venerdì 17 gennaio – ci sarà l’investitura dei Priori Entranti e musica live alla Taverna dei Priori con Luciano Trinoli e Lucio Carpisassi; per info e prenotazioni, 347 105 9270.
Le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 gennaio hanno vissuto una entusiasmante esperienza laboratoriale con la visita al “Palazzo del Capitano del Perdono” di Santa Maria degli Angeli del neo-nato percorso espositivo titolato “Bonum”. Inoltre Le classi seconde del “G. Alessi”, coadiuvate dalle docenti di arte e immagine: Bosimini Monica e Avagliano Norma, hanno partecipato all’annuale concorso grafico-pittorico indetto a cura dell’Associazione dei “Priori del Piatto di sant’Antonio”. L’obiettivo è quello di avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza della storia e del folklore legati alla “Festa del Piatto”. I ragazzi hanno realizzato, con straordinaria creatività, dei disegni il cui tema verteva su: “San Francesco e Sant’Antonio: l’amore e la cura per il creato”. Quest’ultimo, che prevede una cospicua borsa di studio è stata assegnata alla studentessa Olanda Giulia (classe 2C). Attestati ai primi quattro classificati di ogni classe sono stati, inoltre, conferiti dal presidente dell’Associazione Priori: Giovanni Granato. (Tutti i dettagli su assisieventi.it)
Per prima volta nella storia il Piatto sarà servito da una prioranza tutta al femminile, composta dall’ex sindaco e ora presidente della Regione Stefania Proietti (fino alla decadenza la seconda sindaca in carica in un decennio a servire il Piatto dopo il precedente di Claudio Ricci), Rita Nardone (che aveva auspicato una prioranza al femminile durante il Piatto dell’anno scorso complice anche la presenza delle prioresse sarde di Desulo e che della prioranza è la coordinatrice), Tiziana Borsellini, Daniela Rosati, Roberta Rosati, Marcella Della Bina, Rossana Calzolari, Maria Cristina Lollini, Barbara Marconi, Valentina Di Pasquale, Francesca Bianconi, Alessandra Tarpanelli.
Il 19 gennaio si terrà invece il Piatto di Sant’Antonio 2025 vero e proprio: alle 9 in Piazza Garibaldi, il raduno di tutte le Prioranze, segue il corteo e la Santa Messa in Basilica con l’investitura e giuramento dei Priori Entranti. Al termine della messa, alle 11, la processione solenne per le vie del paese con la fanfara a cavallo della Polizia di Stato, delle autorità e delle associazioni, con le confraternite antoniane e gli alunni dell’Istituto comprensivo Assisi 2. Alle 12 sul sagrato della Basilica Papale la benedizione solenne degli animali e del pane offerto dai Priori Serventi, la distribuzione del pane benedetto e la consumazione del “Piatto di Sant’Antonio” nei ristoranti aderenti; tra pranzo e cena è previsto il coinvolgimento di 30 ristoranti locali per un totale di circa 10.000 Piatti serviti. Alle 17 al Teatro Lyrick lo spettacolo della Scuola Primaria “Patrono D’Italia” – Istituto Comprensivo Assisi 2; nella stessa location alle 20.30 al Teatro Lyrick l’estrazione dei biglietti della Lotteria e “Strufolata” offerta dalle Priore Serventi 2025.
Durante la giornata è previsto il servizio veterinario a cura della Clinica San Francesco del Dott. Samuele Montagnoli. Lunedì 20 il gran finale delle celebrazioni, con alle ore 11 in Piazza Garibaldi il Raduno dei priori Uscenti, Serventi ed Entranti e la Consegna della Statua del Santo ai Priori Entranti 2025; alle 13 nella Taverna delle Priore al Ristorante “Villa Elda” il tradizionale momento conviviale di ringraziamento con le Autorità, i rappresentanti delle Associazioni e la Prioranza Uscente ed Entrante.
Foto redazione Assisi News
© Riproduzione riservata

