Ricorre il 2 aprile la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo 2018 promossa dall’ONU, giunta alla sua undicesima edizione; in Umbria, la settimana blu è patrocinata da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Provincia di Terni, Asl 1, Asl 2. Due le iniziative in programma nel comprensorio, a Santa Maria degli Angeli e a Cannara: in entrambi i comuni torna il Piedibus blu 2018, mentre a Bastia Umbra, il 2 aprile, verrà illuminata di blu la Rocca Baglionesca.
A Santa Maria degli Angeli, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo 2018, il Piedibus blu (Piedibus Speciale “PiediBlus”) partirà alle 20.45 dal Palazzetto del Capitano del Perdono, mentre a Cannara l’appuntamento è il 3 aprile con raduno alle 20.30 in piazza del Comune e partenza alle 20.45. “Cammineremo insieme, parlando di autismo, di sogni e bisogni. Condivideremo insieme ad Angsa Umbria Onlus passi, parole, progetti. Vi aspettiamo per colorare di blu le vie del paese e Promuovere solidarietà! Ritrovo come al solito alle 20,45 accanto al palazzetto del Capitano del perdono”, spiegano dal Piedibus di Santa Maria degli Angeli.
Cannara Cammina partecipa alla settimana di sensibilizzazione sull’autismo con un percorso speciale del Piedibus blu 2018 che si svolgerà martedi 3 aprile con partenza alle ore 20.30 da Piazza del Comune per arrivare a Piandarca, luogo dove S.Francesco predicò agli uccelli. La camminata in “blu” si sta svolgendo in tutte le località in cui sono attivi gruppi di cammino in collaborazione con USl 1 e 2. Cannara è stata anche addobbata con i palloncini blu, simbolo della settimana sull’autismo, in particolare al teatro Thesorieri, al Centro Sociale di Cannara ed in alcune attività commerciali che aderiscono all’iniziativa e nella giornata di Pasqua anche il Concerto Musicale Francesco Morlacchi ha colorato di blu le note del Concerto di Pasqua.
© Riproduzione riservata

