Grande successo di pubblico e standing ovation finale per Paolo Buzzao alla presentazione del libro Ottonari di Pinocchio, svoltasi domenica scorsa alla Domus Pacis di S. Maria degli Angeli sottoforma di processo all’autore, reo di aver messo in versi la prosa di Collodi.
Chi accusa? Molti: Walt Disney, danneggiato per la lesione dell’universalità del suo Pinocchio ridotto ad un mero burattino per “il popolo”, i sig. Bonaventura danneggiato per essersi visto derubare del verso ottonario nobilitato e reso celebre da Sergio Tofano, lo stesso Collodi che accusa l’autore (Buzzao) di aver “volgarizzato” la sua opera: “Del mio testo, ch’era prima/scritto in prosa ben dosata/n’esce fuori una ballata./ Son toscano ed amo Dante:/sopportare m’è pesante/questo affronto senza pari:/un Pinocchio in ottonari!” La difesa, affidata all’avvocato- fata turchina, cercherà di utilizzare tutte le tesi che possano scagionare l’autore: “Sarò breve, Vostro Onore:/la mia arringa, in quindici ore/riducendo ad oratoria/ogni tesi accusatoria,/renderà molto evidente/che quest’uomo è un innocente”. Tesi che, nel corso della presentazione del libro Ottonari di Pinocchio a Santa Maria degli Angeli, sono state, di volta in volta contrastate anche dal gatto e la volpe rispettivamente cancelliere (nel senso che cancellava…) e PM, ma anche dallo stesso Dante Alighieri “il grande poeta” scandalizzato dai versi “ottonari”. Questo clima di pesanti accuse è gestito da un interdetto e molto prudente presidente-mangiafuoco.
Quale che sia il verdetto, il dibattimento presenta molte gag e colpi di scena che, in più di un’occasione, hanno mosso calorosi applausi a scena aperta. Un lavoro insolito, pulito e ben scritto da quel “giovane” Paolo Buzzao che, oltre all’intero Pinocchio in versi, ha ideato e scritto tutta la sceneggiatura anch’essa in versi; ben recitato da 13 attori dilettanti più Alfiero Toppetti (unico professionista) , ben diretto da un perfetto Carlo Menichini che ha guidato: Walter Betti, Maria Giuliana Scanu, Angela Becchetti, il piccolo Lorenzo Ragni (Pinocchio), Stefano Sorbo, Tiziano Proietti, Girolamo Sciarrini, Enrico Maccabei, Paola Vitali, Fabio Cedraro, Stefania Carpisassi, Vincenzo Bonanata.
Alla presentazione del libro Ottonari di Pinocchio hanno partecipato tra gli altri il sindaco di Assisi Stefania Proietti che, insieme alla Fondazione Collodi, ha dato il patrocinio e si è congratulata con Buzzao lanciando l’idea di rifare la rappresentazione al Metastasio di Assisi. Intanto, a maggio, nuova presentazione nel quadro delle letture per bambini e ragazzi organizzata dall’associazione ‘Birba chi legge’ (venerdì 25 Maggio 2018 – ore 17.30= Sabato 26 Maggio 2018 ore 10.30, ore 17.30- Piazza della Chiesa Santa Margherita – Assisi )
© Riproduzione riservata

