Ha preso il via sabato 2 marzo con “Pennellate Rosa 2019”, la collettiva di pittura in scena fino 10 marzo al Palazzo del Capitano del Perdono di Santa Maria degli Angeli, l’avventura dei Priori Serventi 2020 del Piatto di Sant’Antonio Abate. Il taglio del nastro sabato 2 marzo alle 16 con gli interventi dell’assessore del Comune di Assisi Veronica Cavallucci, della presidente del Consiglio Comunale di Assisi Donatella Casciarri, di Antonio Russo, presidente dell’associazione Priori del Piatto di Sant’Antonio, di Luigi Capezzali, presidente dell’Associazione CTF, del prof. Giovanni Zavarella, critico d’arte.
Per i Priori Serventi 2020, tutti rigorosamente presenti, ha parlato il presidente Francesco Chioccioni: “Siamo felici ed orgogliosi di dare il via ufficialmente a questa per noi importante avventura – ha affermato emozionato a nome dei 12 Priori Serventi 2020 – daremo e faremo il massimo per onorare questo importante incarico, un impegno prezioso verso la città e l’intera comunità, in nome della tradizione di una festa e di un Santo a noi tanto cari, un anno da vivere in primis in nome della solidarietà”. Dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, Francesco Chioccioni ha presentato uno ad uno i suoi compagni di avventura. I Priori Serventi 2020 sono appunto: Mauro Baglioni, Giancarlo Boschetti, Francesco Chioccioni, Juri Cianetti, Gianluca Gentile, Curzio Moretti, Filiberto Paggi, Riccardo Palazzini, Moreno Piampiano, Loris Ravizzoni, Fabrizio Ronca e Alessandro Roscini.
Prima della tavola rotonda, il taglio del nastro per Pennellate Rosa: in mostra i quadri di Rosella Aristei, Stefania Ascani, Elena Baldelli, Roberta Bizzarri, Monica Bosimini, Francesca Capitini, Stefania Carloni, Serena Cavallini, Claudia Ciotti, Maria Teresa Corrado, Rita Egger, Anna Maria Epifani, Maria Antonietta Giannini, Maria Stella Giovannelli, Silvana Iafolla, Clarita Lavagnini, Anna Lepri, Guendalina Passeri, Carla Romani, Francesca Saveri, Giovanna Sisani, Pamela Squarta, Ornella Zuccehrini.
Durante la presentazione, dopo i saluti delle massime cariche comunali presenti, anche la lettura delle poesie di Emma Albi, Marinella Amico, Maria Grazia Bottari Migni, Rosa Cappuccio Pettirossi, Franca Carmignani, Giovanna Centomini, Maria Rita Chiacchiera, Lilia Foglietta, Liliana Lazzari e Deanna Mannaioli.
Domenica 10 marzo alle 16 l’omaggio alla Memoria e profezia di santa Filippa Mareri, una donna al servizio della Chiesa e dei poveri. Interverranno Suor Graciela Arriola, il sindaco di Assisi Stefania proietti e Suor Francesca Zambelli, con un intermezzo musicale. L’orario dell’esposizione della mostra Pennellate Rosa è il seguente: tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero.
Foto © Mauro Berti / AssisiNews
© Riproduzione riservata

