Tutto pronto a Santa Maria degli Angeli per il ricco programma del Piatto di Sant’Antonio Abate 2018, con un gennaio pieno di iniziative: si parte il 6 gennaio alle 17 con la Befana in Piazza, iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione “Se’ de J’Angeli se…” al Palazzetto del Capitano del Perdono (Piazza Garibaldi). Alle 22, l’apertura della Taverna La villa dei Priori, con degustazione di dolci tipici delle feste, tombolata, e raccolta giocattoli per iniziativa di Beneficenza. Domenica 7 gennaio è la volta della Fiera di Sant’Antonio in Piazza Garibaldi, con esposizione delle carrozze storiche dell’800 e la mostra mercato dell’oggettistica legata al cavallo e non solo, presso Piazza Garibaldi. Alle 19, l’apertura della Taverna ‘La Villa dei Priori’, con una serata in compagnia della più lenta delle Carrozze, la Lumaca e degustazione di piatti e stuzzichini in taverna in collaborazione con ‘La Lumacheria di Assisi’; anima la serata il dj Fabio de Da.
Da lunedì 8 gennaio a venerdì 12 gennaio, il programma del Piatto di Sant’Antonio Abate 2018 vede protagonista la taverna: l’8 va in scena una cena di beneficenza in collaborazione con la Caritas e l’Associazione cuochi umbri a favore delle persone bisognose del territorio (ingresso riservato), il 9 gennaio alle 20 l’apertura ufficiale con la presentazione del programma e degli Chef che impreziosiranno le serate con la loro maestria culinaria (coordina lo staff Santucci), il 10 alle 17 l’apertura della “Tavernetta 4 Chiacchiere” dei Priori con degustazione stuzzichini gastronomici e vendita biglietti della lotteria dei Priori e alle 20 in taverna il dolce offerto dai Priori, con musica dal vivo con il gruppo No Name Band. Giovedì dalle 19 è la volta della serata con la Tradizione in compagnia di Se’ de J’Angeli se.., il giorno dopo è la volta di quella con i Rioni della Festa del Cupolone – J’Angeli 800. Sabato 13 gennaio, il programma del Piatto di Sant’Antonio Abate 2018 parte dalle 17.30 con il convegno: Simbiosi Uomo-Animale, iniziativa con esperti del settore moderato da Maria Luisa Cocozza, presentatrice della trasmissione televisiva di Canale 5 ‘l’Arca di Noè’. Alle 21 (di sabato e domenica) l’apertura della taverna ‘La Villa dei Priori’. Domenica alle 14.30 è la volta dello “Spettacolo Falcong”, dimostrazioni di Falconeria uniche nel loro genere nello scenario unico della piazza antistante la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli.
La settimana successiva, protagonista del programma del Piatto di Sant’Antonio Abate 2018 è ancora la Taverna con ‘Priori che Briscola’ (lunedì alle 21.30, torneo a coppie della popolare briscola con l’assegnazione con un favoloso premio finale), ‘Il cuore oltre la tela’ (martedì alle 18.30, serata di gala con ‘Gara di Solidarietà’ nella quale si contenderanno con offerte alcune opere donate a titolo gratuito da artisti locali, tutti i ricavi saranno devoluti in beneficenza). Alle 19, la Cucina a modo nostro, con menu della tradizione. Mercoledì 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate, l’Associazione dei Priori del Piatto di Sant’Antonio Abate garantirà la presenza per il picchetto d’onore alla statua del Santo all’interno della Basilica Papale per tutta la giornata. Alle 10 investitura dei Priorini/e all’Auditorium della Scuola Media di Santa Maria degli Angeli e la consegna dei riconoscimenti per il concorso di pittura legato a Sant’Antonio Abate, alle 13 il pranzo con le scuole, degustazione del Pranzo di Sant’Antonio nella mensa scolastica in compagnia dei bambini delle scuole. Alle 18 “S. Antonio lu nemico de lu demonio”, spettacolo dell’accensione del meraviglioso “Focheraccio di Sant’Antonio” in Piazza Garibaldi realizzato in collaborazione con i Priori Entranti 2018. Giovedì dalle 19 serata in Taverna ‘La Villa dei Priori’ con menù offerto dai Priori Serventi 2018. Il giorno dopo ancora taverna – dalle 20 – con la serata di gala e cena goliardica della Prioranza con la “Cacciata” dei nuovi Priori Serventi 2019.
Il 20 gennaio alle 10.30 è la volta di “Assisi Amica degli Animali”. Tavola rotonda con esperti del settore, autorità, personaggi dello spettacolo e non solo sul tema: “Come rendere Assisi Città Amica degli Animali”. Seguirà, alle 17, “Onore e merito a ‘sti Priori”, bruschetta e non solo, offerta dai Priori Serventi 2017 in Piazza Garibaldi. Ingresso libero con abbondante consumazione e, alle 18, l’arrivo in piazza della Diligenza Postale e spettacolo di intrattenimento.
Domenica 21 gennaio, il programma del Piatto di Sant’Antonio Abate 2018 raggiunge il suo clou: alle 8.30 l’apertura del Villaggio “Assisi città amica degli animali”, alle 9 è la volta dell’arrivo ed esposizione auto d’epoca presso la Piazza della Basilica; un quarto d’ora dopo, il raduno dei Priori Serventi, Entranti e Uscenti e dei Priori Emeriti presso la Piazza Garibaldi per la formazione del corteo, che partirà alle 9.45. Alle 10, la Celebrazione della Santa Messa con investitura e giuramento dei Priori Entranti 2018: dopo la messa, alle 11.30, la processione per le vie del paese con la partecipazione della Fanfara della Polizia di Stato e delle delegazioni delle autorità e delle associazioni; nel corso della sfilata, riconoscimento al binomio portamento del cavallo/cavaliere e alla carrozza più elegante. Alle 12.30 verranno benedetti gli animali e il pane offerto dai Priori Serventi 2018, che successivamente verrà offerto dai Priori entranti con due postazioni, una presso il Palazzetto del Capitano del Perdono e un’altra (zona parcheggio) in fondo alla Basilica Papale. Alle 13, la consumazione del Piatto di Sant’Antonio Abate presso i Ristoranti Serventi aderenti: i Priori Serventi 2018 visiteranno i Ristoranti Serventi alla somministrazione del Piatto per vivere insieme alla popolazione la Festa.
Nel pomeriggio, il programma del Piatto di Sant’Antonio Abate 2018 continua alle 15 con la premiazione dei Cani “Eroi” all’interno della manifestazione “Assisi Amica degli Animali”, un omaggio ai cani che si sono distinti nelle operazioni di salvataggio nel post terremoto e premiazione e riconoscimento al binomio portamento del cavallo/cavaliere e alla carrozza più elegante. Alle 17, lo spettacolo teatrale presso il teatro Lyrick della scuola Primaria e alle 19 l’apertura della taverna ‘La Villa dei Priori’, “La Cucina della Tradizione”, una cena con consumazione del Piatto di Sant’Antonio Abate e “strufolata” offerta dai Priori Serventi 2018, estrazione dei biglietti vincenti della “Lotteria del Piatto di Sant’Antonio Abate 2018” e musica fino a tardi con DJ MAX-P. Lunedì 22 gennaio 2018, tutto si conclude con il raduno dei Priori Serventi ed Entranti presso la Piazza Garibaldi per la Consegna ufficiale della Statua del Santo ai priori Entranti 2018 con conseguente foto di rito all’interno della Basilica Papale. Seguirà, alle 12.30, il Pranzo delle consegne alla Taverna La villa dei Priori, il pranzo con la presenza delle autorità locali per il passaggio ufficiale delle consegne ai Priori Serventi 2019.
© Riproduzione riservata

