Tornano le Giornate Fai d’Autunno in Umbria 2019, tanti appuntamenti nel cuore verde d’Italia, sabato 12 e domenica 13 ottobre. Di seguito la guida agli eventi umbri, detto che a) gli eventi prevedono un contributo minimo di circa 2-3 euro ciascuno b) per le informazioni di visita sulle aperture posso cambiare ed è quindi consigliabile consultare sempre il sito www.giornatefai.it prima di raggiungere i luoghi (e anche per vedere i costi di ingresso).
Ad Assisi, le Giornate Fai in Umbria 2019 prevedono un itinerario tra alcuni castelli di pendio lungo le colline che costeggiano il fiume Chiascio alla scoperta di storia, natura e tradizioni. In programma tra l’altro iniziative al Castello di San Gregorio, dove gli “Apprendisti Ciceroni” dell’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera di Assisi accompagneranno i visitatori alla scoperta del borgo e delle antiche tradizioni culinarie. In programma anche una passeggiata all’esterno del Castello, lungo un percorso utilizzato per le rievocazioni storico religiose, tra vegetazione spontanea e macchia mediterranea. Al Castello di Rocca Sant’Angelo, gli apprendisti Ciceroni del Liceo “Sesto Properzio” di Assisi guideranno i visitatori tra le mura del castello e daranno voce alle liriche del poeta danese Johannes Joergensen, che a lungo soggiornò nel borgo. Infine, visite anche alla Chiesa di Santa Maria della Rocchicciola in Arce. Apertura: domenica 13 dalle ore 10 alle 17. Per informazioni tel.328 4562453 Sono previste visite guidate.
Itinerari consigliati per raggiungere il sito di Rocca Sant’Angelo:
Da Assisi: procedere in direzione Fraz. Palazzo-Petrignano. Superato Palazzo svoltare a dx per Sterpeto Cimitero di Petrignano, proseguire seguendo le indicazioni per Castello San Gregorio e Rocca S. Angelo. Dopo circa 2 km svoltare a dx per Rocca Sant’Angelo; proseguire invece nella stessa direzione per raggiungere San Gregorio. Da Perugia : in direzione Valfabbrica procedere fino a Pianello. Svoltare a dx per raggiungere S. Gregorio e proseguire nella stessa direzione per raggiungere Rocca Sant’Angelo. Oppure raggiungere Petrignano di Assisi, procedere in direzione di Palazzo, svoltare a sx per Sterpeto Cimitero di Petrignano, proseguire seguendo le indicazioni per Castello San Gregorio e Rocca S. Angelo.
Per quanto riguarda gli altri appuntamenti delle Giornate Fai d’Autunno in Umbria 2019, sempre ad Assisi, al Bosco di San Francesco, appuntamento sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17). Nelle vicinanze di Assisi, a Spello, il programma delle Giornate Fai in Umbria 2019 prevede visite guidate alla Chiesa di San Gregorio Magno e Oratorio della Morte (via Giulia, sabato dalle 15 alle 18) e al Palazzo Comunale di Spello (via Garibaldi), dal rescritto di Costantino fino alla collezione Greco, duemila anni di storia, in programma domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Doppio appuntamento a Perugia: “Fontivegge dalla Perugina alla Piazza del Bacio tra passato, presente e futuro “ è il titolo dell’iniziativa in scena alla Sala della Vaccara, Piazza IV Novembre, domenica 13 dalle 17:00 – 19:00, mentre è possibile visitare la sede storica della Perugia ( Via Alessi, 23) sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
A Bevagna sabato 12 (dalle 15 alle 17) e domenica 13 (dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17) per le Giornate Fai d’Autunno in Umbria 2019 va in scena MEVANIA, antico porto crocevia di scambi nel cuore del territorio Umbro. A Foligno triplo appuntamento: si parte dall’Abbazia di Sassovivo: un Millennio di Storia Arte e Natura , con orari sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Nella Chiesa di San Paolo Apostolo, in via del Roccolo, la Geometria di Dio, visite guidate sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 e domenica solo nel pomeriggio dalle 15 alle 18. Infine, in via Santa Maria in Campis, Un suggestivo viaggio nel mondo delle Locomotive Storiche. In occasione delle Giornate Fai in Umbria 2019, saranno allestiti anche dei plastici con treni storici in miniatura, appuntamento sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
Doppio evento nel programma delle Giornate Fai d’Autunno in Umbria 2019 a Gualdo, alla Ceramica Vecchia Gualdo (in via Matteotti a Gualdo Tadino) domenica alle 10 e alle 15. La visita guidata al Laboratorio Ceramica Vecchia Gualdo è inserita nell’itinerario accompagnato che parte dal Museo Rubboli alle ore 10.00 e alle ore 15.00. Non sarà possibile visitare il laboratorio in autonomia o in altri orari. Al Museo Opificio Rubboli, in via Discepoli 16, l’appuntamento è domenica dalle 10 alle 17. Al termine della visita guidata si potrà proseguire l’itinerario tematico accompagnato tra i vicoli della città per concludere con la visita al Laboratorio della Ceramica Vecchia Gualdo. Termine previsto per le ore 14. Domenica: 10:00 – 17:00 Note: Le visite guidate di terranno alle ore 10.00 (appuntamento ore 9.30) e alle ore 15.00 (appuntamento ore 14.30); nel restante orario di apertura si potrà visitare il museo in autonomia.
A Gubbio “Vale il viaggio…alla scoperta di Ottaviano Nelli”, con partenza da Piazza Quaranta Martiri domenica: dalle 14.30 alle 18 (Ultimo partenza ore 17.00) Punto di ritrovo presso la Chiesa di San Francesco in Piazza Quaranta Martir. A Panicale visite alla Chiesa di Santa Maria Assunta e borgo di Mongiovino vecchio, appuntamento sabato dalle 15.30 alle 18.30 e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Esiste anche la possibilità di visitare il solo Santuario di Mongiovino, sempre a Panicale, negli stessi orari succitati. Posti esauriti (ma è possibile chiamare per eventuali disdette) per la visita al Ciclo di affreschi di Gerardo Dottori .
A San Giustino, invece, Sulle tracce della Repubblica di Cospaia, visita domenica dalle 18 alle 13 e dalle 15 alle 18, mentre nella Chiesa di San Nicola a Scheggino sono in programma visite guidate tutta la giornata di domenica 13 ottobre dalle 12 alle 18. A Spoleto, all’Archivio storico-Centro di Documentazione “Belli – Argiris” in Piazza Giovanni Bovio, visita domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18, mentre a Porchiano di Todi, in località San Sisto Minore, è possibile visitare la Casa Atelier del pittore Graziano Marini e della restauratrice Jacopella Rughini. Le visite durano indicativamente 20 minuti, sono in gruppi da massimo dieci persone e vanno in scena domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Giornate Fai d’Autunno in Umbria 2019 anche in Provincia di Terni: ad Acquasparta visite guidate al Borgo di Macerino Domenica dalle 10 alle 17, e al Borgo di Portaria, domenica dalle 11 alle 17, mentre un evento speciale è previsto domenica 13 alle 18 nella Chiesa SS Filippo e Giacomo, Portaria: Illustrazione dell’organo di Aldobrando Fedeli con esecuzione di alcuni brani a cura dell’organista Maestro Gabriele Catalucci. Ingresso fino ad esaurimento posti disponibili. Verranno eseguiti alcuni brani utilizzando i soli registri dell’organo che sono oggi in condizioni accettabili di accordatura. Non si tratta di un concerto ma di un’occasione di sensibilizzazione al ripristino del prestigioso strumento. I brani che verranno eseguiti saranno tutti tratti dal repertorio organistico italiano del Sei e Settecento coerentemente con le caratteristiche costruttive dell’organo. A Orvieto nella Chiesa del Buon Gesù (via Ghibellina) e nella Chiesa di San Bernardino (Via Postierla),visite dalle 10 alle 17 di sabato e domenica.
Info e costi in provincia di Perugia (PDF) – Info e Costi in provincia di Terni (PDF)
© Riproduzione riservata

