Al via a Costa di Trex, dal 4 al 13 agosto,il Raduno degli Amici de montagna 2023, iniziativa arrivata alla 37′ edizione come sempre tra escursioni, musica, allegria e degustazioni nel parco naturale del monte Subasio. La redazione di Assisi Eventi ha intervistato Marina Rosati, la presidente della Pro loco di Costa di Trex che organizza l’iniziativa. (Continua dopo il video – link diretto)
La manifestazione prende il via venerdì 4 agosto alle 19 con l’apertura dello stand gastronomico e alle 20 dei gonfiabili, baby dance e intrattenimento per i più piccoli; alle 21:30 l’intrattenimento musicale con dj Manero, serata con l’animazione live e dj set anni 70-80-90. Sabato 5 agosto alle 16:50 il ritrovo alla chiesa di Costa di Trex e la partenza a piedi per la passeggiata “Chiese e paesaggi della Costa”, iniziativa organizzata dal CAI Club Alpino Italiano – Sezione di Perugia; la distanza è di circa 5 km richiesto abbigliamento comodo borraccia e calzature adeguate a una gita in campagna. Alle 19 l’apertura dello stand gastronomico, alle 20 apertura di gonfiabili, baby dance e intrattenimento per i più piccoli, infine alle 21:30 lo spettacolo di magia con Magic Andrea e alle 22:45 lettura della buonanotte sul prato.
Domenica 6 agosto è la “Giornata dello sport”, alla scoperta del cuore verde di Assisi in collaborazione con Aspa Bastia per la 17′ edizione di Costa di Trex in corsa: previsto un trail running gara di corsa maschile e femminile di 25 km e di 13 km con un percorso ad anello all’interno del Parco del monte Subasio. Alle 7:30 della mattina il ritrovo presso la chiesa parrocchiale, alle 9:00 Partirà il trailer da 25 km e alle 9:15 lo Short Trail da 13 km, con premiazioni in programma rispettivamente alle 13 (la 25 km) e alle 12 (la 13 km). Prevista anche una passeggiata non competitiva con partenza alle 9.25 e ritrovo alle 8 sempre alla chiesa parrocchiale: l’iniziativa avrà un percorso ad anello che parte da Costa di Trex e tocca Rifugio Brecciaro, Ponte Maddalena, Stazzi, sentiero 361 e di nuovo la costa. Alle 13:00 Tutti a tavola a pranzo con menù fisso e prenotazione obbligatoria per informazioni 333.857 9466. Alle 19:00 l’apertura dello stand gastronomico, dalle 20 baby dance e intrattenimento per i più piccoli e alle 21:45 la serata spettacolo “La Corrida Costa di Trex allo sbaraglio”, presentano Marina Rosati e Michele Mirti con primo premio una cena per due persone in un ristorante di Assisi per informazioni 328-4771892.
Lunedì 7 agosto il Raduno degli Amici de montagna 2023 si apre alle 19 con lo stand gastronomico e alle 20.30 la cultura dello stand gastronomico il torneo di Burraco alla presenza di giudici abilitati: la quota d’iscrizione comprende uno spuntino con bevande Per info e prenotazioni 3396378067 , a seguire alle 21:00 la gara di briscola. Martedì 8 agosto l’incontro “Quale futuro sostenibile per la montagna? Abbandono, residenzialità o sviluppo ricettivo?”: a parlarne Stefania Proietti, sindaco di Assisi, Pietro Rovigatti, professore associato di urbanistica, Umberto Sergiacomi, responsabile dell’ufficio Parco del monte Subasio, Ersilia Morra Moretti, architetto, e Marina Rosati giornalista e presidente della Pro Loco di Costa di Trex. Alle 19 l’apertura dello stand gastronomico e alle 21:30 la serata danzante con l’orchestra spettacolo “Ritmika band”. Mercoledì 9 agosto alle 19:00 l’apertura dello stand gastronomico alle 22:00 Giochi senza frontiere, gara a squadre tra frazioni e paesi con la premiazione finale per info e prenotazioni 3284771892 oppure 3396378067.
Giovedì 10 agosto la manifestazione riparte alle 19 con l’apertura dello stand gastronomico e alle 20 il “Pic Nic di San Lorenzo”, cena al menù fisso, su prenotazione entro le ore 18:00 del giorno stesso, da degustare sotto le stelle su tavoli sparsi e presse di paglia a cura dell’organizzazione coperchi e tappetini invece sono a carico degli utenti alle 21 intrattenimento musicale di commedia armonica con i “Canti del Subasio” e della Brigata della montagna. Il Raduno degli Amici de montagna 2023 continua anche venerdì 11 agosto alle 19:00 con l’apertura dello stand gastronomico e a seguire alle 21:30 la serata danzante con l’orchestra spettacolo “Simona Fabrizi”, mentre sabato 12 agosto dopo l’apertura dello stand gastronomico alle 19 a seguire la baby dance dalle 21 e alle 21:45 Dance Music con Dj Prez. Infine, domenica 13 agosto, alle 11:30 la santa messa, alle 19 l’apertura dello stand gastronomico e alle 21:30 “Balli di gruppo” a cura della scuola di danza “Baila commigo”. Tutte le sere sarà possibile degustare di piatti tipici della cucina umbra quali sfiziosi antipasti, pasta e gnocchi freschi, carni alla brace e torte al testo, zuppa di legumi in un ambiente tranquillo. Durante tutto il periodo del Raduno degli Amici de montagna 2023 non mancherà inoltre una pesca di beneficenza con ricchi premi.
(La manifestazione è uno degli sponsor del gruppo editoriale Assisi News)
© Riproduzione riservata

