“Sì, era la prima volta che venivo alla Sagra della Porchetta di Costano e mi ha colpito molto l’accuratezza della organizzazione e la bellezza del luogo. Una iniziativa che va ben oltre le mere finalità di una simpatica sagra, ma che ha anche dei benefici effetti sociali”. Sono le parole del Procuratore Generale, Fausto Cardella che, insieme alla sua compagna, dottoressa Sandra Palcidi, responsabile portale turismo della Regione Umbria, ha fatto tappa, per cena, alla Sagra della Porchetta 2019, a Costano.
Volto noto in tutta Italia, la sua presenza non è certo sfuggita al presidente Simone Bordichini, e al suo staff. Venerdì sera, nonostante il diluvio del pomeriggio, la Sagra della Porchetta 2019 – sfidando le intemperie – ha confermato tutto il programma. Con il ritardo comprensibile dovuto al maltempo e che ha imposto agli organizzatori un impegno ulteriore per togliere acqua e asciugare tutto, si è, però provveduto ad aprire cucina, la taverna, l’angolo del ghiottone e a predisporre per il concerto dei “Cugini di Campagna”. Simpatico siparietto è stato proposto proprio dal gruppo romano di musica pop quando, al termine di una intervista televisiva, hanno eseguito qualche battuta del loro cavallo di battaglia “Anima mia”, cantando “a cappella”, senza l’utilizzo di alcuno strumento musicale.
Subito dopo via sul palco, ad attenderli, nonostante il maltempo, centinaia di persone che nel frattempo, complice il sensibile miglioramento del tempo, erano arrivati all’area della festa. E per chi pensava che il repertorio dei Cugini di Campagna finisse poco dopo Anima Mia si sbagliava di grosso. Il gruppo ha suonato per circa due ore, travolgendo e travolto da un pubblico – sempre eccezionale alla Sagra della Porchetta di Costano – che non li voleva lasciar andar via. La Sagra della Porchetta 2019 continuerà a Costano per tutta la settimana, fino all’1 settembre.
Domenica sera si esibirà Manuel Malanotte e lunedì Castellina Pasi. Musica, canzoni, balli e tanta disco all’aperto come quella che c’è al Garden Side tutte le sere e in concomitanza con la sagra. Tutte le sere a partire dalle 22. Non solo musica però, la regina della festa è la porchetta che fa da apripista a tutta la manifestazione. Sarà possibile mangiare la porchetta in “bellavista”, con pecorino fresco, olive, salame e torta al testo o all’interno di un semplice panino. Oppure le tante le pietanze della taverna, come gli squisiti gnocchi del porchettaio, il crostino o il classico Pig Burger. Anche quest’anno ci sarà lo stinco di maiale al forno con patate. Ottima musica e buonissimo cibo, senza dimenticare le dolcissime crêpe o altri dolci all’Angolo del Ghiottone, le buone birre e vini alla spina, insieme alle classiche bevande. Non resta che prenotare le vostre serate alla Sagra della Porchetta di Costano, dal 23 agosto all’1 settembre 2019.
(La Sagra della Porchetta 2019 è uno degli sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

