Da oggi (24 agosto) e fino al 2 settembre, a Palazzo di Assisi va in scena la Sagra dell’arvoltolo farcito e delle norcinerie umbre 2018, in scena nei giardini pubblici Ostilio Capezzali. Ad organizzarla è l’associazione culturale Palatium, che riporta così nella frazione assisana una sagra che mancava dalla fine degli anni ’90.
Gli stand gastronomici della Sagra dell’arvoltolo farcito e delle norcinerie umbre 2018 (l’arvoltolo è un prodotto salato o dolce e farcito in svariati modi) apriranno dalle 19.30 e sarà possibile gustare, oltre all’arvoltolo, anche torte al testo, antipasto, primi, secondi e dolci.
Non mancherà la musica: si parte il 24 agosto con Annalisa Baldi e Zero in Condotta + cocktail bar, il 25 agosto è la volta dell’Orchestra Spettacolo Michele Brenci, a seguire l’Orchestra Max Company Band (26 agosto), Orchestra Renzo Biondi (27 agosto), la Matteo Tassi Orchestra (28 agosto), Orchestra Manuel Malanotte (29), Discoring + cocktail bar (30), Orchestra Orient Express (31), -StefanBiss Music Band (1 settembre) ed Erika Clerini (2 settembre). “Cresce la festa e con lei cresce anche il nostro gruppo giovani; proprio per questo il giardino, in questa 1° Sagra dell’Arvoltolo farcito e delle norcinerie umbre 2018, ospiterà serate davvero imperdibili”, anticipa l’associazione Palatium. Dal 25 agosto al 2 settembre ci saranno Kriminal Family + cocktail bar; Dj Cap + cocktail bar; solo cocktail bar il 27 e 28 agosto); Max p + cocktail bar; Fabio Dedà + cocktail bar; Soundcraft + cocktail bar; e Maty Lucano + cocktail bar.
La Sagra dell’arvoltolo farcito e delle norcinerie umbre 2018 è anche attenta alla solidarietà: una parte del ricavato di un tipo di arvoltolo e di un cocktail che verrà devoluto all’AUCC locale e sarà presente una pesca di beneficenza nel gazebo del Comitato “Camera 7, V Piano”.
© Riproduzione riservata

