A Tra_Me 2018 Assisi gli studenti delle scuole di Assisi incontrano Barbara Baraldi, sceneggiatrice di Dylan Dog che ha spiegato al pubblico di adolescenti i segreti del mestiere.
Oltre al programma di giovedì 16 marzo (qui), questi gli appuntamenti di Tra_Me 2018 Assisi del 17 marzo: si apre alle 10.30 nella Sala della Conciliazione con “La Storia in Nero”, incontro con lo storico Jean-Claude Maire Vigueur che racconta il ferimento, avvenuto il 3 novembre 1505,di Giulio d’Este, figlio naturale del defunto duca di Ferrara Ercole e fratellastro dell’allora duca Alfonso. Alle 11.30 a Palazzo Monte Frumentario, la presentazione in anteprima del libro “Osservatore oscuro” di Barbara Baraldi.
Nel pomeriggio alle 16, nella Sala della Conciliazione, Alessandro Robecchi parlerà al pubblico della serie di gialli di grande successo che vedono come protagonista il detective per caso Carlo Monterossi. Alle 17.30 al Palazzo Monte Frumentario, va invece in scena “Fiori sopra l’inferno”, presentazione del libro di Ilaria Tuti con protagonista il commissario Teresa Battaglia. Alle 18, al Palazzo Capitano del Perdono di Santa Maria degli Angeli, “Il Divo e il Giornalista – Fotogrammi dal processo per l’omicidio di Mino Pecorelli”, la presentazione del libro di Alvaro Fiorucci e Raffaele Guadagno che ricostruisce il processo per l’omicidio del giornalista, avvenuto a Roma il 20 marzo 1978; coordina Valter Vecellio, giornalista Rai del TG2. Ad Assisi alle 19, nella Sala degli Sposi di Palazzo Vallemani, “ Sotto il segno di Caino”, con la direttrice (assisana) del Museo dei Diamanti di Ferrara, Maria Luisa Pacelli.
Sul fronte cinematografico, Tra_Me 2018 Assisi propone Un gatto a Parigi (alle 17.30; film di Felicioli e Gagnol, 2010), Notte Bianca (alle 19.30; Jardin, 2011: versione originale sottotitolata in italiano, introduzione a cura di Mauro Gervasini); e Figli della notte (alle 21.30; film di Andrea de Sica, 2017; a seguire incontro con il regista, coordina Mauro Gervasini). Nell’ambito dell’omaggio a Simenon, la proiezione di mezzanotte (dalle 23.55) propone Lo sciacallo (diretto da Jean-Pierre Melville, 1962).
Foto © Mauro Berti
(Tra_Me Giallo Fest Assisi 2018 è sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

