Ultime ore per gli appuntamenti di TraMe Assisi Giallo Fest 2018: in programma, domani mattina (domenica 18 marzo 2018), una visita guidata gratuita (si raccomandano scarpe e abbigliamento comodo ad alcuni dei luoghi nascosti di Assisi: si parte alle 9 da Piazza del Comune con un “Viaggio tra i misteri di Assisi”. Dal giallo della Domus romana di Properzio fino alle vicende degli ebrei nascosti nelle case e nei conventi di Assisi, sono tanti i misteri che hanno segnato la storia di questa città.
In particolare, questo appuntamento di TraMe Assisi Giallo Fest 2018 propone una visita della Domus di Properzio di cui ha parlato anche Alberto Angela, per scoprire se davvero il grande poeta vi ha soggiornato (ci sono alcuni elementi che lo lascerebbero pensare, ma l’assenza elementi archeologici e storici non permettono con sicurezza di avvallare tale ipotesi. Sicuramente – spiega VisitAssisi – si è trattato di una casa abitata da una persona colta, danarosa e amante del gusto e dell’eleganza).
A seguire, TraMe Assisi Giallo Fest 2018 propone una visita di Santa Maria Maggiore, dove la guida racconterà di come la città abbia contribuito a salvare centinaia di ebrei, un’opera per cui, oltre a vantare sette Giusti tra le Nazioni, Assisi ha ricevuto una medaglia d’oro al valor civile. In conclusione, la visita di casa Fortini, dove verrà raccontata una vera e propria spy story, di come il gerarca Tullio Cianetti fu l’unico a salvarsi dalla condanna a morte nel processo di Verona che seguì il voto del 25 luglio del 1943 quando i gerarchi costrinsero il Duce alle dimissioni causandone l’arresto. Difeso dall’avvocato Arnaldo Fortini, suo amico personale e già podestà di Assisi, la lettera gli salvò la vita: riconosciuto colpevole, gli furono riconosciute le attenuanti generiche e fu condannato a trenta anni di carcere.
© Riproduzione riservata

