Umbria Jazz Assisi, grande successo per la prima serata di Musica e (È) solidarietà: ieri sera sul palco del Teatro Lyrick, si sono esibiti Paolo Fresu eRita Marcotulli con Stefano Di Battista special guest e Stefano Bollani con “Napoli Trip”. Oltre a tanti cittadini, erano presenti la presidente della Regione Catiuscia Marini, l’assessore regionale Fernanda Cecchini, il sindaco di Assisi Stefania Proietti, l’assessore Eugenio Guarducci, la presidente del consiglio comunale Donatella Casciarri: anfitrioni d’eccezione, il patron di Umbria Jazz Carlo Pagnotta e il presidente di Umbria Jazz Renzo Arbore.
Umbria Jazz Assisi continua oggi pomeriggio alle 17 con Enrico Rava – Francesco Diodati duo; Fabrizio Bosso – Julian Oliver Mazzariello duo + Gino Paoli special guest. A seguire, nello spazio adiacente al Palaeventi cena con piatti e prodotti tipici dei territori colpiti dal sisma (amatriciana, norcina, lenticchi) e poi alle 21,30, di nuovo al Teatro Lyrick, la Renzo Arbore Hot & Swing night, Nico Gori Swing Group, Sticky Bones, Botta Band. “Sarà – anticipa Arbore – una serata di swing e vecchio hot jazz, come si chiamava una volta per distinguerlo dal cool jazz: jazz antico e jazz moderno”.
Domenica 2 ottobre alle 11.30, a Umbria Jazz Assisi, i Funk Off suoneranno per le vie del centro storico della città serafica, e alle ore 17 nel Duomo di San Rufino ci saranno due set di solo piano con Danilo Rea e Ramberto Ciammarughi. I Funk Off, nel pomeriggio, dalle 15.30, sfileranno anche per le vie del centro di Norcia, la città umbra che ha subito i danni maggiori dal sisma del 24 agosto, per decisione presa dalla Fondazione Umbria Jazz e dalla Regione.
Oltre alla musica ad Umbria Jazz Assisi, è prevista anche (oggi, sabato 1 ottobre 2016 dopo il concerto delle 17, e domani nel centro storico, con stand a San Rufino, Piazza del Comune e Borgo Aretino a cura delle Pro loco dell’Assisano) una degustazione con piatti tipici dei territori del sisma: spaghetti all’amatriciana, penne alla norcina, lenticchie di Castelluccio, formaggi e salumi.
Foto: © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

