Nel teatro della Pro Civitate Christiana di Assisi, è andato in scena “Alla ricerca della pace perduta”, spettacolo che ha concluso “Scene applicate”, il progetto teatrale attivato lo scorso novembre dal Liceo Scientifico annesso al Convitto Nazionale “Principe di Napoli”, coinvolgendo 23 fra studentesse e studenti dell’Istituto e coordinato dai professori Pierpaolo Peroni (drammaturgia e recitazione), Antonella Cannelli e Federico Della Bina (costumi e scenografia).
Alla ricerca della pace perduta – si legge in una nota della scuola – ha riadattato un copione nato trent’anni fa dalla collaborazione tra il grecista Donato Loscalzo, oggi docente di Letteratura Greca all’Università di Perugia, e Carla Gariazzo, esperta regista e formatrice: un attore e uno scrittore, protagonisti di God, pièce a firma Woody Allen, non riescono a trovare un finale per la loro commedia, prossima al debutto. Passano allora in rassegna (e bocciano) possibili soluzioni, tutte tratte da scene di alcune commedie scritte, fra V e IV secolo a.C., da Aristofane, scartando, con esse, anche gli inefficaci tentativi attuati dai personaggi per concludere le guerre che li angustiano.
L’esibizione ha incontrato positiva accoglienza presso il pubblico, composto dal personale scolastico, da compagne e compagni e dalle famiglie delle attrici e degli attori che hanno calcato il palcoscenico. L Le prove si sono svolte Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, la cui direttrice artistica, Fulvia Angeletti, ha accolto il gruppo delle e dei partecipanti nella struttura di via Metastasio, avvicinandolo alla pratica teatrale intesa come possibile professione, oltre che come strumento di trasmissione e condivisione di stimolanti contenuti culturali.
© Riproduzione riservata

