Il 26 febbraio 2019, nella scuola infanzia Rinascita, si è svolto un incontro formativo per i bambini di tutte e sezioni in cui i carabinieri del reparto di biodiversità di Assisi hanno presentato il loro progetto di educazione ambientale “Dal piccolo seme al grande albero”. Esso avvierà i bambini a conoscere il proprio territorio e a imparare a rispettarlo. Si concluderà con un’uscita didattica con attività nel bosco.
L’educazione ambientale costituisce parte fondamentale della missione istituzionale dei Carabinieri del reparto di biodiversità di Assisi, essendo di straordinaria importanza per prevenire condotte che mettano in pericolo l’ambiente e la salute. Le attività proposte ai bambini sono caratterizzate da grande impatto emozionale e tendono a generare una particolare empatia con la natura. Vengono svolte con successo da anni con migliaia di studenti in tutta Italia da Personale appositamente qualificato. Natura e solidarietà, Carabinieri e bambini insieme, per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente.
Il progetto di educazione ambientale ha fatto scoprire ai bambini alberi e boschi da salvare, partendo dal piccolo seme. Nato per rafforzare la conoscenza della biodiversità, e per tutelare le antiche foreste e i grandi alberi, “Dal piccolo seme al grande albero” ha lo scopo di far scoprire il proprio territorio agli studenti.
© Riproduzione riservata

