Venerdì 6 dicembre alle 17 nella sala S. Veneziano del Convitto Nazionale di Assisi sarà presentato in forma teatrale il libro della prof.ssa Rosita Massucci “La matita di Aristotele”. La rappresentazione è un ipotetico dialogo tra il grande filosofo e il giovane artista Francesco Petrignani, studente del Liceo Scientifico che ha saputo sapientemente illustrare l’Enciclopedia di Aristotele. L’opera d’arte ha fornito alla docente lo spunto per immaginare il confronto tra i due mediato dalla matita -Aimathites- da cui Francesco fa uscire la sua personalissima interpretazione dell’opera del filosofo.
Rosita Massucci, autrice de La Matita di Aristotele, è stata docente di Filosofia e Storia in vari licei di Roma e della provincia di Perugia, tra cui il Liceo scientifico di Assisi, annesso al Convitto Nazionale. Qui si è anche impegnata in varie iniziative volte a mettere gli studenti di Assisi a confronto fecondo con quelli di tutto il territorio nazionale partecipando, per almeno un decennio, al Forum nazionale della filosofia. Ha incoraggiato gli studenti ad esprimersi liberamente grazie al giornalino di Istituto e li ha sollecitati ad occuparsi di numerosi aspetti storico culturali del proprio territorio grazie alla realizzazione di numerosi prodotti multimediali per lo più presenti su youtube. Ha coordinato, infine, il progetto “Punto indietro” che si sta concludendo in questo periodo e che ha come obiettivo quello di non perdere le tante piccole trame tessute dalla cultura di fine ottocento e novecento nel territorio assisiate.
© Riproduzione riservata

