Emergono le prime anticipazioni sugli eventi in programma nel Natale 2018 a Perugia, che – oltre ai tradizionali mercatini alla Rocca Paolina – anche quest’anno vedranno protagonista Andrea Loreni, funambolo italiano specializzato in traversate su cavo a grandi altezze. Già stato fissato un laboratorio per aspiranti funamboli, condotto dallo stesso Loreni, in programma nei giorni sabato 1 dicembre (ore 14.30-18.30) e domenica 2 dicembre (ore 9.00-13.00 e 14.30-18.00) presso la scuola elementare Giovanni Cena.
Correlato: Il programma degli eventi natalizi 2018-2019 ad Assisi
Sabato 8 dicembre alle ore 17 il funambolo darà il via al Natale perugino attraversando piazza IV Novembre su un cavo lungo 70 metri circa, inclinato da terra a 30 metri di altezza. A seguire, alle ore 18.00, è previsto un incontro con il pubblico nella Sala dei Notari. Nell’attesa della sua spettacolare performance, Loreni sarà a Perugia già l’1 e 2 dicembre, per un laboratorio a filo teso aperto a professionisti e non.
Natale 2018 a Perugia: le festività sono … da favola. Gli eventi in programma
Il Natale 2018 a Perugia sarà un “Un Natale da favola” con quattro i temi principali -le Favole, i Canti di Natale, i Borghi e Le atmosfere di Natale- a fare da filo conduttore tra le varie piazze, vie e luoghi del centro, capaci di creare un’atmosfera magica, di far sognare i più piccoli e anche tutti quelli che a Natale tornano a sentirsi un po’ bambini.
Al Centro Camerale Galeazzo Alessi di Via Mazzini sorgerà ‘La Casa delle Favole’ sotto la direzione artistica del Tieffeu di Mario Mirabassi. Varcando la soglia si entrerà in un mondo di fiaba, con danze, musica e spettacoli, laboratori di arte, di cucina e letture per bambini. In collaborazione con l’associazione Centrodanza, il 14 e il 20 dicembre pomeriggio, si terranno due performance di danza ispirate alla favola di Pinocchio e a quella di Cenerentola.
Via Mazzini, intanto, diventerà un insolito laboratorio all’aperto per educare al gioco degli scacchi, con una scacchiera gigante, in collaborazione con UniChess. L’università degli scacchi organizza minicorsi di scacchi per bambini nei fine settimana. Al termine è anche previsto per domenica 6 gennaio, all’interno del Centro Camerale Galeazzo Alessi, un torneo giovanile.
Infine, il centro Alessi ospiterà anche Il Pranzo di Babette, laboratori di cucina tradizionale, di pasticceria e cucina per bambini, a cura di ‘Cuochi a puntino’ dell’Università dei Sapori. Piazza Italia diventerà, per l’occasione, la Piazza di Cappuccetto Rosso, mentre la piazzetta di via Bonazzi sarà dedicata a Biancaneve e alla sua favola. Entrambe le piazze saranno animate da personaggi a tema, tutti i fine settimana dall’8 dicembre al 6 gennaio.
Natale 2018 a Perugia: possibile scrivere le letterine per Babbo Natale … e consegnargliele
All’interno del centro camerale ci sarà un angolo dedicato alle letterine da consegnare a Babbo Natale, ispirato dalla favola di Tolkien ‘Lettere di Babbo Natale’: i bambini potranno scrivere qui la propria letterina per poi consegnarla direttamente a Babbo Natale nella sua casa in Piazza IV Novembre, sotto il maestoso albero di Natale (9 metri).
La piazza simbolo della città, piazza IV Novembre, per il Natale 2018 a Perugia è invece riservata a Babbo Natale, che, nel suo rifugio sotto l’albero accoglierà i bambini che vorranno consegnargli le proprie letterine. L’8 dicembre sarà acceso il grande albero di Natale, mentre il 15 dicembre, in collaborazione con la Città della Domenica, approderà in centro storico la ‘Carrozza di Babbo Natale’ che farà sognare bambini, famiglie e turisti portandoli in brevi tour tra le strade dell’acropoli.
Natale 2018 a Perugia con il trenino e la pista di ghiaccio
E ancora, piazza della Repubblica diventerà, come per magia, piazza Mary Poppins, mentre in piazza Matteotti, dove è collocata la tradizionale pista di ghiaccio, non poteva che trovare spazio la favola di Pattini d’argento. Torna anche il tanto atteso Christmas Train, che come il Polar Express della favola di Chris Van Allsburg, porterà i visitatori a viaggiare con la fantasia tra i monumenti della città e le tante attività dei borghi.
Il Christmas Train effettuerà le fermate in Piazza del Circo (Rione Porta Eburnea), in Piazza Cavallotti (Rione Porta Santa Susanna), in Piazza Grimana (Rione Porta Sant’Angelo), a Porta Pesa e Corso Bersaglieri (Rione Porta Sole) e ai Tre archi e Borgo XX Giugno (Rione Porta San Pietro). Partenza sabato 8 dicembre dal terminal di Piazza Partigiani. Il Christmas Train circolerà tutti i fine settimana, il 24, il 26 e il 31 dicembre e il primo gennaio 2019 – ultima corsa la sera della Befana – dalle 10 alle 19 nei giorni festivi (15-19 quello dei feriali) con frequenza oraria. Il 31 dicembre il servizio sarà esteso fino alle 24. Il costo del biglietto è di 3 euro per singola corsa, 5 euro il giornaliero. Per le famiglie, il trasporto del secondo bambino è gratuito.
Natale 2018 a Perugia, torna il Natale alla Rocca: orari mercatini alla Rocca Paolina
Il Natale 2018 a Perugia è i mercatini 2018-2019, con il tradizionale appuntamento del Natale alla Rocca: la mostra-mercato di prodotti di artigianato andrà in scena dall’8 al 24 dicembre, con orari dal lunedì al venerdì: 10.00-19.30 e il sabato e la domenica: 10-20. Oggetti tradizionali come i decori natalizi in legno, le sculture, i personaggi per il presepe, si alterneranno a bancarelle che esporranno tante prelibatezze gastronomiche sia dolci che salate, vestiti, tessuti e preziosi bijoux.
Correlato: Il programma degli eventi natalizi 2018-2019 a Gubbio
Ma il Natale 2018 a Perugia è anche grandi classici natalizi e cartoni animati per tutti i bambini! Nei weekend anche la magia del teatro accenderà il Natale alla Rocca, con divertenti rappresentazioni (in collaborazione con Tieffeu Teatro di Figura Umbro, diretto da Mario Mirabassi) fatte di elfi gnomi, fatine e dei personaggi incantati delle fiabe, nel corridoio adiacente Sala del Caminetto. Tutti i venerdì, sabato e domenica dalle 15.30-19.00, possibile anche scattarsi delle foto con Babbo Natale.
Natale 2018 a Perugia, i concerti e gli appuntamenti musicali
Il Natale 2018 a Perugia è anche musica. Il racconto di Charles Dickens “Canto di Natale” sarà il “contenitore” di tutti gli eventi musicali. Tanti gli appuntamenti musicali in programma: i concerti alla Sala dei Notari che vedranno protagonisti i cori e le filarmoniche del territorio, tra i quali la filarmonica Virgilio Puletti di Ponte Felcino, la Banda di Gualdo Tadino, il Coro Fra’ Giovanni da Pian di Carpine, la Filarmonica di Pretola, l’Accademia degli Unisoni e i concerti al Museo Civico di Palazzo della Penna, in collaborazione con Ars et Labor e Stefano Ragni, che accompagneranno le mostre visitabili nel periodo natalizio (Tempo liberato, Biennale di grafica contemporanea Continuità Premio Diego Donati e la personale di Riccard Gambelli fotografo del MISA).
Natale 2018 a Perugia, il 31 dicembre si balla con le Three imaginary bands
Tra gli appuntamenti più attesi del Natale 2018 a Perugia vi è il Capodanno in centro storico, che anche quest’anno, dopo il successo del 2017, tornerà ad essere animato dalle marching bands, o meglio dalle Three imaginary bands, tre bande itineranti in grado di rappresentare mondi musicali estremamente variegati che sfileranno lungo le principali vie e piazze del centro storico cittadino (Corso Vannucci, Piazza della Repubblica, Piazza IV Novembre, Via Mazzini, Piazza Danti, Via Oberdan, Via Bonazzi, Via dei Priori, ecc.).
Per il prossimo capodanno verrà inserita tra le locations anche Piazza Grimana, come spazio utile per dancehall e ritmi da ballo. Fuochi d’artificio, visibili dai Giardini Carducci, animeranno la mezzanotte, mentre a festeggiare l’arrivo del nuovo anno sarà, ancora una volta, il tradizionale concerto Vienna…! Vienna…! Concerto per il Nuovo Anno al Teatro Morlacchi, il 4 gennaio 2019.
Natale 2018 a Perugia, gran finale il 5 gennaio con la Befana che si cala dal campanile
A chiudere gli eventi natalizi sarà, come tradizione vuole, la Befana perugina, che il 5 gennaio si calerà dal campanile di Palazzo dei Priori regalando un sogno e tante calze e cioccolatini ai bambini, in collaborazione con l’Associazione dei Vigili del Fuoco “Pennetti Pennella”.
Foto in evidenza, siviaggia.it / aggiornato al 26 novembre 2018, informazioni e variazioni su atmosferedinatale.comune.perugia.it
© Riproduzione riservata

