Che fine ha fatto l’asilo nido comunale di Assisi? Se lo chiede Antonio Lunghi, capogruppo di Uniti per Assisi che, insieme ad Ivano Bocchini, ha presentato una interrogazione per conoscere il cronoprogramma di realizzazione. La struttura dovrà essere realizzata all’interno dell’area della scuola dell’infanzia M.L. Cimino in S. Maria degli Angeli, ma dopo la posa della prima pietra è sparita nel nulla.
“Nell’ultimo bilancio della passata Amministrazione approvato agli inizi del 2016 – spiega l’interrogazione – era stata inserita una somma di avanzo di amministrazione per l’avvio dell’opera. Successivamente l’attuale maggioranza ha individuato nella realizzazione della struttura uno degli obbiettivi più rilevanti da portare avanti riproponendo nei bilanci dal 2016 al 2019 una posta specifica relativa alla realizzazione della struttura. Inoltre il dott. Tairiki Okada, cittadino onorario della città di Assisi, ha regalato la somma di € 100.000 per la realizzazione della stessa. Il 22 settembre 2018 è venuto personalmente alla posa della prima pietra della struttura. Riteniamo che realizzare un asilo nido sia un obbiettivo prioritario per l’Amministrazione Comunale visti i dati drammatici anche per Assisi di nuovi nati”.
L’asilo nido comunale di Assisi, per complessivi 300 mq, sarà dotato di un’ampia area verde funzionale al benessere dei piccoli ospiti con la possibilità di ospitare trenta/trentacinque bambini. Un edificio sicuro e sostenibile, progettato secondo i più moderni criteri antisismici e ambientali, un luogo ideale per i bambini. Una volta realizzata, come spiegava all’epoca il sindaco, Stefania Proietti, la struttura accoglierà i piccoli da 0 a 6 anni “Sarà una sperimentazione unica nel suo genere in cui investiranno risorse la Regione Umbria e soprattutto il comune di Assisi”, sosteneva la prima cittadina.
© Riproduzione riservata

