Il sindaco Stefania Proietti e la sua giunta hanno incontrato la cittadinanza di Sterpeto e Rocca Sant’Angelo, che ha mostrato il proprio apprezzamento per l’incontro, organizzato appena cinque mesi dopo l’insediamento della nuova amministrazione, affermando come un appuntamento del genere sia già un notevole passo avanti rispetto al passato.
I temi focali portati all’attenzione del sindaco e della sua squadra – spiega una nota dell’amministrazione comunale – sono stati prevalentemente collegati alla manutenzione delle strade, un problema che si protrae da anni che sono stati “presi di petto” nel bilancio 2017. Inoltre per quanto concerne il PSR (Piano di sviluppo rurale) il progetto di riqualificazione delle strade è stato già appaltato ad un tecnico esterno scelto attraverso una gara pubblica e, grazie alle segnalazioni dei cittadini, sono state inserite alcune strade di Sterpeto e Rocca Sant’Angelo. Importante anche lo stretto contatto che questa Amministrazione sta mantenendo con Provincia e Regione grazie al quale la possibilità di accedere ai finanziamenti, soprattutto sul tema “strade”, è più concreta che mai.
Un altro argomento sollecitato da più interventi nel corso dell’incontro con i cittadini di Sterpeto e Rocca Sant’Angelo è stato quello della tassazione eccessivamente elevata, data la mancanza di servizi dei quali alcune zone delle frazioni non possono usufruire, anche se per affrontare questo problema tutto è rimandato al prossimo bilancio, “visto che ora – è stato spiegato – si sta lavorando con una distribuzione delle risorse riferita al 2016 e che non è possibile modificare se non per alcune variazioni”.
Numerosi invece gli interventi già messi in atto dal Comune per quanto riguarda i sopralluoghi che hanno seguito il recente sisma e le manutenzioni effettuate sotto la supervisione del vicesindaco Valter Stoppini, che si è fatto promotore promotore di una convenzione tra Polizia Municipale e Polizia di Stato al fine di incrementare la sorveglianza anche a Sterpeto e Rocca Sant’Angelo, e comunque in tutte quelle zone in cui ci sono case isolate.
Alla soddisfazione dei cittadini, si unisce quella dell’amministrazione comunale, considerato che Proietti, in un incontro a maggio, aveva rassicurato i cittadini sull’intenzione di “mettere territori come quelli di Sterpeto e Rocca Sant’Angelo al centro dell’attenzione, presentandosi appena 5 mesi dopo con il testo redatto del DUP (Documento unico di programmazione), i progetti già intrapresi e in via di definizione e le manutenzioni già effettuate”.
© Riproduzione riservata

