L’amministrazione incontra i cittadini di Santa Maria degli Angeli… con il giallo dello spostamento della sede della riunione, come ironizza il consigliere Emidio Fioroni. Tra i temi al centro dell’incontro, il presidio di sicurezza della piazza e il tema della tassa di soggiorno come possibile tassa di scopo sulla quale ai cittadini e agli operatori è stato chiesto di dire la loro, viabilità, servizio rifiuti, PUC, questione antenne, Festa dei Rioni, palazzo del Capitano del Perdono e molto altro.
E se per la giunta, “in tanti hanno partecipato al momento di confronto che ha dato l’occasione agli amministratori di fare il punto sulle azioni portate avanti dall’amministrazione ma anche su quanto in programma, e ai cittadini di proporre idee e portare alla luce necessità direttamente al vertice del Comune”, il consigliere Fioroni segnala come non tutto sia andato liscio.
“L’auditorium della scuola di Santa Maria degli Angeli alle 20.30 era chiuso, e non sono riusciti a farsi aprire da nessun dipendente comunale. Dopo un’ora abbondante di attesa da parte dei cittadini che erano andati alla riunione, il Presidente della Pro loco ha gentilmente offerto l’utilizzo della sede dell’associazione. Mestamente i presenti – racconta l’esponente della Lista Bartolini – si sono trasferiti nel ricovero di fortuna offerto dalla Pro loco. Ne è risultata una riunione per nulla costruttiva, in occasione della quale molti non hanno potuto fare a meno di pensare desolati che, se un’amministrazione non è capace neppure di organizzare una riunione all’interno di un edificio comunale, ben difficilmente potrà far qualcosa di buono per la Città”.
Per l’amministrazione Proietti, invece, l’incontro a Santa Maria degli Angeli è stato “uno scambio di idee e soluzioni che i cittadini hanno particolarmente apprezzato; è la prima volta che l’Amministrazione della città, seduta a tavolino, ascolta le istanze dei propri cittadini promuovendo l’ascolto reciproco. Un notevole passo avanti rispetto al passato, come lo hanno definito gli stessi cittadini, un’Amministrazione che crea occasioni di incontro e confronto con la cittadinanza e che promuove una fattiva ricerca di soluzioni concrete discusse direttamente con i cittadini, i primi interessati”.
© Riproduzione riservata

