Una camminata dedicata al Beato Bernardo di Quintavalle e una camminata a San Damiano e ritorno. Doppio appuntamento nel segno della fede ad Assisi. Appuntamento domenica 14 luglio mattina (Beato Bernardo) e giovedì 11 luglio (San Damiano).
“Ho pensato a questa camminata in quanto, secondo me, Bernardo, per essere stato il primo compagno di Francesco non è ricordato in maniera adeguata. Tutti coloro che amano Francesco portano dentro di loro un po’di Bernardo”, spiega Mauro Iuston a proposito della mattinata di domenica.
La mattinata sarà così articolata. Dalle 7,45 alle 8,15 ci sarà l’arrivo dei partecipanti presso il cortile interno della Rocca Minore, luogo chiuso rappresenta la vita di Bernardo prima della conversione. Dopo i saluti iniziali (ore 8,15) ci sarà la lettura di un brano, tratto dalle Fonti Francescane, proprio il brano della sua conversione. Dopo la lettura i camminatori usciranno e inizieranno la loro camminata seguendo il sentiero CAI 50. Si incammineranno per questo sentiero non facilissimo proprio come Bernardo che, uscendo dalla sua precedente vita, si incamminò dietro Francesco.
Chi non se la sentirà di fare tutta la strada potrà con la macchina portarsi sopra l’Eremo dove arriva il sentiero e da li percorrerlo, in piano, in senso inverso per circa 10 minuti. Si arriverà in località Trabocco dove ci sarà l’incontro con i camminatori che provengono dal basso. Qui ci sarà la lettura di un altro brano tratto dalle Fonti Francescane.
Poi, i partecipanti tutti insieme andranno all’Eremo presso la grotta di Bernardo, dove verranno portati dei fiori (fiori che verranno lasciati anche nella grotta di Francesco) e una targa ricordo della giornata. La camminata dedicata al Beato Bernardo di Quintavalle ha il patrocinio del Comune di Assisi e dell’ USLUmbria1 Gruppi che appoggiano l’iniziativa: Assisi giorno per giorno; Sei di S. Maria se…; Piedi Bus del Ben Essere; Cavalieri del Colle del paradiso; Club Unesco Assisi; Camminancorrendo su e giù per Assisi; Sei di Assisi se…
Giovedì 11 luglio va invece in scena Assisi San Damiano, passeggiata all’insegna del Nordic Walking. Il ritrovo è alle 7.15 al parcheggio del liceo Properzio, con la distribuzione dei bastoncini e breve lezione. Alle 9 l’arrivo a San Damiano e riflessione sul tema “L’identità in cammino”, con l’educatrice Barbara Invernizzi. Al termine, ritorno al parcheggio del Properzio, passando anche per la mattonata. L’iniziativa è organizzata dell’Associazione Vi.Va e che rientrava nel Progetto “BO” sotto il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Foto in evidenza https://www.caimontefortino.wordpress.com/
© Riproduzione riservata

