Nonostante la pioggia, grande partecipazione ad Assisi per la Festa del Voto 2018: dopo l’anteprima con lo spettacolo Chiara e Agnese sorgente di Fede a Sant’Angelo in Panzo, la giornata di ieri (22 giugno 2018) si è aperta alle ore 5.45, con l’esecuzione, in piazza del Comune, il suggestivo Inno di Assisi eseguito dagli Araldi con Chiarine dal Palazzo Comunale. Alle 6 il Suono a festa della campana delle Laudi e delle altre campane della Città per ricordare la liberazione di Assisi. In serata, la Festa del Voto 2018 è proseguita con la partenza del corteo religioso da piazza di San Rufino; in Piazza del Comune, il corteo si è unito a quello civile. Il resto della cerimonia, causa pioggia, si è svolto nella Basilica di Santa Chiara: dopo la “Lettura dell’Ordinanza del Consiglio Comunale con cui il 26 maggio 1644 veniva istituita la “Festa del Voto” con il saluto del sindaco Stefania Proietti, il Saluto delle Sorelle Clarisse e l’Omaggio floreale del Sindaco nella Basilica di anta Chiara a seguire l’offerta dei ceri da parte del Sindaco, la Celebrazione di Compieta e l’Esortazione del Vescovo con il consueto saluto del Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria e Sardegna.
La Festa del Voto viene celebrata nel ricordo della liberazione della città di Assisi dall’assedio delle truppe imperiali – di cui facevano parte anche truppe saracene – durante la fase più accesa del conflitto contro la sede Apostolica, grazie alla potente preghiera di intercessione di Santa Chiara.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata