La Cancelliera Angela Merkel sarà premiata con la Lampada di Pace 2017. Dal 2014, anno in cui cominciò la crisi dei migranti, la Cancelliera ha aperto le porte della Germania, resistendo all’ondata anti profughi, come ha ricordato il Custode del Sacro Convento Padre Mauro Gambetti salutando i partecipanti alla registrazione del Concerto di Natale nella Basilica superiore di San Francesco.
“Dal 2014, l’anno in cui cominciò la crisi dei migranti – le parole Padre Mauro Gambetti – la cancelliera tedesca Angela Merkel ha adottato la cosiddetta politica della ‘porta aperta’, costruendo ponti invece di alzare muri: la Germania nel 2015 ha accolto circa 1 milione di migranti ed è tra i sei stati dell’Unione Europea che si sono presi in carico quasi l’ottanta per cento delle richieste d’asilo presentate in tutta Europa (1 milione e 260mila), classifica in cui l’Italia è al quinto posto. La cancelliera, nella sua Germania e in Europa, si è distinta nell’opera di conciliazione in favore della pacifica convivenza dei popoli. Ha accettato con piacere e verrà in primavera ad Assisi per ritirare il dono. Allargare lo sguardo, scrollandosi di dosso quel senso di autocommiserazione che non si addice ad una civiltà benedetta come la nostra – l’appello di Gambetti – offriamo ai nostri figli i presupposti per una vita bella, per tutti. Occupiamoci dello sviluppo della democrazia invece che rassegnarci al suo ripiegamento e alla sua implosione“.
“La lampada della Pace (l’anno scorso donata al Premio Nobel per la pace Juan Manuel Santos, Presidente della Colombia) – ha sottolineato il direttore della Sala stampa del Sacro Convento Padre Enzo Fortunato – è un’opera che cerca di restituire l’essenzialità del messaggio francescano attraverso gli elementi che la compongono: la purezza del vetro, la forza dell’olio e la luce della fiamma”. La lampada richiama le parole della Preghiera semplice comunemente attribuita a San Francesco: “Dove sono le tenebre, che io porti la luce”.
“L’annuncio di consegnare alla Cancelliera della Germania, Angela Merkel, la ‘Lampada per la pace’ per il 2018, dato oggi dal Custode del Sacro Convento di Assisi, Padre Mauro Gambetti, nel corso del Concerto di Natale, è una notizia di grande importanza ed è motivo di orgoglio per tutta la comunità umbra”. È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, presente stamani ad Assisi, al Concerto di Natale del Sacro Convento. “Il conferimento alla signora Cancelliera Merkel della ‘Lampada per la pace’ – ha aggiunto la presidente – per essersi ‘distinta nell’opera di conciliazione in favore della pacifica convivenza dei popoli’, e la sua annunciata presenza in Umbria nella prossima primavera, saranno una occasione di ulteriore dialogo e confronto, su questi temi, con una personalità come la signora Merkel, figura di primo piano della scena politica internazionale”.
Foto delle prove generali del concerto di Natale 2017 © Rivista San Francesco Mauro Berti – Andrea Cova
© Riproduzione riservata

