Sabato 10 marzo si svolgerà il 5° convegno su “San Giuseppe castissimo sposo della Beata Vergine Maria”, appuntamento annuale ideato e voluto da Luigi Marini che ha raggiunto la quinta tappa consecutiva. Un’iniziativa molto apprezzata dal pubblico presente negli incontri precedenti, che convenne sul progetto di ricordare culturalmente ogni anno questa importante e significante figura molto legata alla nostra identità socio culturale e di fede cristiana. “Insieme al Vescovo – spiega Marini – si è deciso di non “sovraffollare” di iniziative la giornata del 19 marzo per questo – come detto – 5° Convegno ‘San Giuseppe castissimo sposo della Beata Vergine Maria’ è quello in programma per Sabato 10 marzo alle ore 16,30, presso la sala convegni dell’Istituto Serafico di Assisi”.
Dopo i saluti Istituzionali del Sindaco Stefania Proietti e del Presidente dell’Istituto Serafico Avv. Francesca Di Maolo, seguiranno le relazioni di: Robert Cheaib (Scrittore e docente di Teologia all’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma) su: “Giuseppe o dell’arte di essere presente” e di Padre Guglielmo Spirito (OFM Conventuale – docente all’Istituto Teologico di Assisi) su: “Una presenza di paternità per l’uomo post-moderno”, le conclusioni del convegno sono affidate a monsignor Domenico Sorrentino; il moderatore dell’incontro sarà Luigi Marini. Durante il Convegno San Giuseppe castissimo sposo della Beata Vergine Maria è previsto un servizio di baby sitting (per accordi 338,3506556); a conclusione, assaggio di “Frittelle di S. Guiseppe” offerte da Pro-Loco Viole e vino “Aleatico” offerto dall’Az Agricola “La Carcaia” di Gradoli (Viterbo). Per l’occasione, grazie alla disponibilità del Serafico, dalle ore 16,00 per tutti i partecipanti è riservato un ampio spazio per il parcheggio entrando all’ingresso n. 1.
© Riproduzione riservata

