Luca Coletto (assessore alla Salute), Stefano Pastorelli (capogruppo Lega in Consiglio Regionale) e Paola Fioroni (vice presidente Assemblea Legislativa) hanno visitato oggi l’ospedale di Assisi. Una visita per ringraziare i sanitari e i volontari. Era presente anche l’assessore comunale alla sanità Massimo Paggi. (Continua dopo la foto)
L’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, insieme al commissario straordinario della Usl Umbria 1 Gilberto Gentili, si è recato, il 16 luglio, all’ospedale di Assisi e al Palazzo della salute di Bastia Umbra. Una visita che è stata l’occasione per ringraziare tutti gli operatori sanitari che hanno avuto un ruolo di primaria importanza nella gestione dell’emergenza Covid-19. “Il ruolo della sanità territoriale è stato fondamentale in questa delicatissima fase. Se l’Umbria è riuscita ad ottenere questi ottimi risultati – ha detto l’assessore Coletto – è soltanto grazie all’impegno di tutti gli operatori che hanno saputo prendersi cura dei pazienti, compresi quelli gestiti a domicilio, e che ringrazio anche a nome della Giunta regionale e della presidente”.
“A pochi giorni dal mio insediamento – ha aggiunto il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Gilberto Gentili – ho appena iniziato a conoscere il personale e le strutture dell’azienda. Al momento, non posso fare altro che riconoscere la grande professionalità di tutte le figure che lavorano negli ospedali e nei distretti, apprezzando il grande lavoro che stanno svolgendo sul territorio”. All’incontro con l’assessore Coletto erano presenti anche il direttore sanitario facente funzioni della Usl Umbria 1 Teresa Tedesco, il direttore del distretto dell’Assisano Daniela Felicioni, l’assessore del Comune di Assisi Massimo Paggi, il sindaco di Bastia Umbra Paola Lungarotti, il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia, la vice presidente del consiglio regionale Paola Fioroni, la presidente della commissione regionale Salute Eleonora Pace e il consigliere regionale Stefano Pastorelli.
“È stata una visita gradita e significativa quella dell’assessore regionale alla sanità Luca Coletto oggi all’ospedale di Assisi. Ha conosciuto i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che tutti i giorni con continuo impegno e senso di responsabilità lavorano per far funzionare i servizi sanitari e garantire così un’offerta di qualità”. A parlare è l’assessore comunale Massimo Paggi che per la sua professione di chirurgo ha trascorso una vita nel nosocomio cittadino e quindi conosce da vicino le problematiche della struttura che durante l’emergenza Covid si è messa a disposizione della sanità regionale con risorse umane e servizi.
“L’ospedale di Assisi – ha aggiunto Paggi – è tornato all’operatività al 90% e ricopre un’importanza fondamentale per il territorio, dal momento che è un presidio ospedaliero di riferimento per oltre 60mila abitanti del comprensorio, e per i milioni di turisti che ogni anno affollano la Città. Oggi è stata una visita ufficiale per conoscere la struttura, i reparti, gli ambulatori, le sale operatorie, e naturalmente tutti coloro che si adoperano per accogliere e curare le 16 mila persone (dato dell’anno scorso) che si rivolgono al pronto soccorso. Nei prossimi giorni apriremo un’interlocuzione con l’assessorato regionale per studiare le misure affinché l’ospedale di Assisi rimanga sempre un presidio efficace per la salute dei cittadini, Su temi come il diritto alla salute bisogna essere tutti uniti, senza distinzioni e appartenenze, lo stesso va fatto per difendere il nostro ospedale”.
© Riproduzione riservata

