• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

22 Febbraio 2019
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Sociale

Dalla Terra alla terra, convegno sul consumo di suolo il 5 dicembre al Sacro Convento

5 Dicembre 2018 Sociale 40

Dalla Terra alla terra, convegno sul consumo di suolo il 5 dicembre al Sacro Convento

La sala stampa del Sacro Convento ospita oggi pomeriggio (5 dicembre 2018), alle 14, “Dalla terra alla Terra”, organizzata dal Consorzio Compostatori. Introduce: Alessandro Canovai, modera Laura Bettini, interventi Stefania Proietti, Alberto Orgiazzi, Francesco Ferrante, Giovanni Gigliotti, Walter Ganapini, Massimo Centemero, padre Mauro Gambetti e padre Antonello Fanelli, Filippo Gallinella, Jean Baptiste Sourou.

La tavola rotonda è stata organizzata per fare il punto sulle principali minacce dei suoli, come l’erosione, l’impermeabilizzazione, la perdita di materia organica, la diminuzione di biodiversità e l’incremento di contaminazione. “Il suolo rappresenta una risorsa fondamentale da cui dipendono la sicurezza alimentare, la conservazione della biodiversità e la regolazione dei cambiamenti climatici”, spiega il presidente del CIC Alessandro Canovai, ricordando come troppo spesso il suolo venga invece trascurato e minacciato soprattutto dalle attività antropiche.

Nel corso della tavola rotonda Dalla Terra alla terra, il CIC farà il punto sul settore del biowaste e presenterà iniziative e proposte che mirano valorizzare i nostri suoli. “Tra le buone pratiche per difendere il suolo c’è proprio la raccolta differenziata dell’organico e l’impiego del compost di qualità, fertilizzante naturale che non soltanto restituisce sostanza organica alla terra, ma risulta anche fondamentale nel contenimento delle emissioni”, sottolinea Massimo Centemero, direttore del CIC.

L’evento sarà inoltre l’occasione per raccontare il progetto di sostenibilità del Complesso Monumentale del Sacro Convento di Assisi, che grazie alla partecipazione del CIC prevede la raccolta differenziata dei rifiuti organici e la loro trasformazione in compost.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Articolo successivo Assisi, al Crocicchio l'8 dicembre Dolciando e bruschettando
Articolo precedente Il 5 dicembre al Baccanale l'incontro Assisi storia del turismo


Articoli Correlati

In Parte de Sopra sabato 23 il Carnevale dei Piccoli Mammoni 2019 Sociale
21 Febbraio 2019

In Parte de Sopra sabato 23 il Carnevale dei Piccoli Mammoni 2019

Domenica 24 febbraio la festa di Carnevale 2019 della Magnifica Parte de Sotto Sociale
21 Febbraio 2019

Domenica 24 febbraio la festa di Carnevale 2019 della Magnifica Parte de Sotto

Contributi economici per gli asili nido, ad Assisi aiuti per circa 40 famiglie Sociale
20 Febbraio 2019

Contributi economici per gli asili nido, ad Assisi aiuti per circa 40 famiglie

Newsletter

CONTATTI

E’ possibile contattare AssisiNews via mail a info@assisinews.it inviando comunicati stampa, segnalazioni, scritti ed immagini fotografiche.

Per la tua pubblicità su AssisiNews, inviaci la richiesta cliccando qui, ti ricontatteremo al più presto.

APP
Facebook
Twitter
Follow @assisinews
Assisi e dintorni

Assisi Map

Partners




AssisiNews è una testata giornalistica online - Direttore Responsabile: Stefano Berti Nulli - Registrazione Tribunale di Perugia n° 24/2019 del 15/01/2019.
©️Tutti i diritti riservati - All rights reserved - Editore: Stefano & Luca Berti Comunicazione e Design s.n.c., via Gabriele D’Annunzio, 7/F, Assisi (PG). P.IVA / C.F. 02807820549 - REA PG-242554 - Note Legali e Privacy

Powered by