“Sorpresa” alla rappresentazione di Santo Stefano del presepe vivente di Armenzano 2018. La Sacra Famiglia era infatti interpretata da una coppia di africani, da tempo residenti nell’assisano. “Abbiamo voluto sottolineare l’importanza dell’apertura verso il prossimo”, spiegano dalla Pro loco. “E per questo – aggiungono – abbiamo ospitato degli amici africani per rappresentare la Sacra Famiglia”.
Il presepe vivente di Armenzano – l’anno scorso miglior presepe umbro – è rappresentato da 30 anni. Ha lo scopo di valorizzare e far conoscere meglio il paese, una frazione montana di Assisi. La manifestazione si è fatta presto apprezzare sia per la particolare predisposizione del posto, sia per la qualità delle rappresentazioni, gran parte delle quali recitate. Il presepe di Armenzano è costituito da scene di vita dinamiche nelle quali si muovono e recitano circa 50 figuranti e diversi animali che arricchiscono e caratterizzano le scene stesse. Molto apprezzato, non solo a livello regionale, per l’originalità, l’unicità delle scene, la capacità di far rivivere ai visitatori una vera e suggestiva atmosfera natalizia: un vero e proprio presepe nel presepe. Il presepe vivente di Armenzano 2018 andrà in scena il 30 dicembre e l’1 Gennaio 2019.
© Riproduzione riservata

