La magia delle Mille Miglia 2019 ad Assisi. Il lungo serpentone di auto – le circa 150 del “Ferrari Tribute” e del “Mercedes Benz Challenge” e le circa 500 della corsa d’epoca – ha fatto tappa in Umbria colorando anche la città serafica. Da Brescia a Roma e ritorno, gli equipaggi provenienti da 40 paesi esteri attraverseranno molte delle più belle località d’Italia; tra queste, nella seconda tappa, spiccano alcune tra le più suggestive località dell’Umbria, tra cui Gualdo, Perugia, Solomeo, Todi e Terni. (Continua dopo il video)
Dopo il passaggio delle Mille Miglia 2019 ad Assisi – una sfilata nel centro storico, tra cattedrale di San Rufino e Piazza del Comune – le auto sono arrivate a Santa Maria degli Angeli per il controllo timbro. Tanti gli appassionati, grandi e piccini, dislocati dietro le transenne lungo il percorso, per assistere alla parata di auto, di lusso e d’epoca. E i piloti hanno risposto, in un caso fermandosi persino a fare l’aperitivo (continua dopo il video)
Poi il passaggio a Perugia, prima a Ponte San Giovanni, via Bixio, via San Girolamo. Poi la carovana è arrivata nell’acropoli, percorrendo via Ripa di Meana, via Pinturicchio, piazza Grimana, via Battisti, via Maestà delle Volte, piazza IV Novembre, corso Vannucci, piazza Italia, viale indipendenza, largo Cacciatori delle Alpi, via Roma, via Romana, E45 dallo svincolo di Piscille. Infine, si è passati per Solomeo, Capanne, Castel del Piano, San Martino in Colle, San Martino in Campo, Todi, Terni, Rieti e Roma, conclusione della seconda tappa.
Foto San Rufino e Santa Chiara © Mauro Berti / AssisiNews – Foto Piazza del Comune © AssisiNews – Foto Santa Maria degli Angeli © R.E / AssisiNews
© Riproduzione riservata

