Dopo la vittoria del 68° Festival di Sanremo con il brano “Non mi avete fatto niente” insieme a Ermal Meta, grande successo per Tour 2018 di Fabrizio Moro ad Assisi, come anteprima di Riverock Festival 2018. Cantautore, chitarrista e musicista, Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996: ha all’attivo, oltre al nuovo progetto “Parole rumori e anni”, otto album in studio. Tour 2018 di Fabrizio Moro ad Assisi ha portato oltre due ore di musica, con il numeroso pubblico a intonare i nuovi e vecchi successi. Continua dopo il video
Dopo Tour 2018 di Fabrizio Moro ad Assisi, Riverock Festival 2018 parte giovedì 23 agosto a partire dalle 18.30 e fino a tarda notte: sul main stage c’è grande attesa per il live di Frah Quintale che arriva con il suo “Regardez Moi Summer Tour”. Prima di lui Rancore, il giovane artista che con il rap ermetico del suo album “Musica Per Bambini” ha aperto un varco interessante e provocatorio nel genere. Ancora sul main stage una nuova proposta, Slavi Bravissime Persone, che arrivano al festival grazie alla selezione del Nuovo Imaie. Stesso percorso anche per Aria Su Marte, che si esibisce sul palco Redbull Music Tourbus, insieme a Swoosh, Mc Nill e JM. Da mezzanotte lo spettacolo si sposta all’interno del Palaeventi, dove ad animare il palco Hangar sarà il dj set di Radio Cult. L’ingresso per i concerti della prima giornata costa 20 euro e dà diritto all’accesso preferenziale all’aftershow, gratuito per tutti. Le casse per il ritiro e l’acquisto biglietti aprono alle 17. (Continua dopo il video con um mix delle canzoni del tour 2018 di Fabrizio Moro ad Assisi)
Venerdì 24 sempre, dalle 18.30 a notte inoltrata, con ingresso per i concerti a 25 euro: sul Main Stage il mattatore è Cosmo, il dj e producer di Ivrea che nell’ultimo anno ha letteralmente sbancato i club più capienti d’Italia, allungandosi addirittura fino a Londra, Berlino, Parigi con il suo “Cosmotronic Tour”, più che un semplice concerto un vero e proprio party itinerante, ricco di ospiti e dj del collettivo Ivreatronic. Prima di Cosmo, la ribalta è tutta per lo “spetta-concerto” dell’eclettico poeta cantautore comunicatore Gio Evan, un nome in grandissima ascesa della nuova scena italiana. Apre la serata la band Spumante!, al suo debutto proprio sul palco del Riverock. Sul palco RedBull Music TourBus suonano Arashi, ZeroCall, The King Mooses e Melancholia. L’aftershow all’Hangar, di nuovo a ingresso gratuito, con accesso preferenziale per chi ha il biglietto dei concerti, è a cura di ROGHERS “i Mercoledì Rock”.
L’ultima giornata, Sabato 25, è completamente a ingresso gratuito e anticipa l’apertura alle 17.30 e offre una proposta eccellente sotto ogni punto di vista: per cominciare l’esibizione di Becoming X, collettivo di talentuosi illustratori, dj e musicisti, che propongono un vero e proprio “live drawing”, un happening di disegno e musica dal vivo con un set che combina sonorità rock/elettroniche e improvvisazioni artistiche. Il main stage poi acquista un sapore internazionale con le sonorità post punk cantautorali di The Soft Moon, ovvero il controverso e poetico musicista di base berlinese Luis Vasquez che con il suo quarto album “Criminal” ha spiazzato e conquistato critica e pubblico in modo unanime. Lo precede l’affascinante Noga Erez, giovanissima artista, producer e performer israeliana di Tel Aviv, una delle novità più promettenti della musica elettronica. L’apertura invece è per uno degli artisti più internazionali del nuovo cantautorato italiano, Wrongonyou. Il giovane songwriter romano, il cui stile è stato più volte accostato al mondo musicale di John Mayer o Ben Harper, presenta dal vivo i brani del suo album d’esordio, “Rebirth”, dal quale è tratto anche il singolo “Family Of The Year”, colonna sonora della Pride Week 2018. Il progetto LiveIt per la chiusura porta sul palco RedBull Music TourBus la proposta interessante di Tymbro, mentre il Nuovo Imaie ha selezionato Gigante! Oltre a loro i live di Diraq e Snow in Damascus. L’aftershow definitivo che all’Hangar porta al gran finale la nona edizione del Riverock Festival è curato da Rollover Staff. Tutti gli headliner delle 3 serate portano al Riverock il loro spettacolo live completo.
Foto e video di Tour 2018 di Fabrizio Moro ad Assisi © AssisiNews
© Riproduzione riservata

