Strade profumate e ricoperte da quadri, tappeti ed estemporanee floreali: le Infiorate di Spello 2018 tornano ad incantare il pubblico. Qualche ora fa, resi noti i vincitori: “Arco romano” è il vincitore assoluto del 57esimo concorso delle Infiorate di Spello, con l’infiorata dedicata a Carlo Carretto (n. 3 in piazza Cappuccini ). Tra le motivazioni della vittoria dell’ambito trofeo Properzio espresse dalla giuria “la scelta tematica legata alla storia della città: scelta che enfatizza un personaggio caro alla comunità, rappresentato efficacemente con dettagli che richiamano la sua biografia e con elementi caratteristici del territorio di Spello. Qualità che si uniscono all’uso sapiente del colore e della prospettiva”.
Sul podio delle Infiorate di Spello 2018 altri due quadri che si sono distinti per originalità della tematica religiosa, tecnica ed equilibrio cromatico: l’infiorata del gruppo “Fonte di borgo” (n. 11 in via Consolare) seconda classificata, e l’’infiorata di “Aisa” (n. 17 in via Marconi), il gruppo vincitore 2017 che cede il trofeo Properzio ma resta comunque al terzo posto del podio 2018. Primo classificato nella categoria tappeti figurativi è il gruppo “Santissima Trinità” (infiorata n. 73), secondo “Pochi ma buoni” (n.71) e terzo “Giorgio” (n. 76), mentre al vertice della categoria dei tappeti geometrici va il gruppo “Le giovani di ieri” (n. 49), seguito da “San Severino” (n. 64) e “Vallegloria” (n. 51). Cinque invece sono i premi riconosciuti nella categoria Under 14: il gruppo “Aisa junior” (n. 115) si aggiudica il primo posto, seguito da “Gli angeli di Filippo” (n. 144), “I Petalosi” (n. 107), “I piccoli dei Figli dei fiori” (n. 113) e infine “Arco Romano junior” (n. 105).
“Quella delle Infiorate di Spello 2018 – il commento del sindaco Moreno Landrini – è stata un’edizione straordinaria per la qualità e la bellezza delle opere realizzate, per l’accoglienza dimostrata dalla città e per le presenze di visitatori e turisti”. Dal venerdì alla domenica, secondo i dati forniti dal Comune, le Infiorate hanno registrato un’affluenza di circa 80mila persone: anche per questo, Landrini esprime un sentito ringraziamento all’Associazione Le Infiorate di Spello e a tutti gli infioratori che con la loro passione, abilità, impegno e sacrificio, hanno permesso il rinnovarsi di un’esperienza di altissimo valore umano, artistico e religioso.
© Riproduzione riservata

