Anteprima per la Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta di Spello 2017 questo weekend (sabato 19 e domenica 20 novembre 2016) con L’oro di Spello per la solidarietà: si parte sabato dalle 10 in Piazza della Repubblica con l’inaugurazione della giornata dedicata alla solidarietà, alla tradizione e all’olio, nell’Atrio Sala della Volta. Dalle 10 alle 18, nell’atrio del Palazzo Comunale, sarà possibile visitare la mostra mercato con degustazione di olio e prodotti tipici e Mercato dei prodotti agricoli a cura di Campagna Amica, mentre in Piazza della Repubblica va in scena la Mostra mercato di prodotti artistici, artigianali e dell’hobbistica (a cura dell’Associazione Clematis – Le Radici e le Ali) e Carri della frasca, animazione folkloristica e Bruschetta della solidarietà (a cura delle Associazioni e dei Terzieri della città). Nell’Atrio Sala della Volta “L’olivo”, mostra fotografica a cura del Circolo Cine Foto Amatori Hispellum.
Alle 15, alle 16 e alle 17, nell’Atrio Sala della Volta nell’ambito de L’oro di Spello, vanno in scena tre show-cooking (Crema di zucca con castagne, il loro ristretto ed estratto di rosmarino; zabaglione con passito e vino rosso; risotto al pepe aromatico mantecato all’olio di oliva (con un intervento di Claudio Salsa), mentre alle 20 nella Taverna Costantino Imperatore in Piazza della Repubblica Olio E.V.O. – Analisi sensoriale, a cura di Extra Vergine Academia, e alle 20.15 Cooking contest – Olio creativo a tavola con gli chef Francesco Biancamano e Gian Carlo Rebuscini (Per info e prenotazioni 0742 300064- orario ufficio; 335 8378824). Per tutta la giornata prevista anche una serie di convegni (dalle 10.30, Sala dell’Editto del Palazzo Comunale) sull’olio di Spello; a seguire “Pasta Solidale” (Amatriciana – Gricia – Norcina) in collaborazione con le associazioni e i Terzieri della città. L’Oro di Spello- 55° Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta – si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2017.
L’Oro di Spello si chiude poi domenica 20 con la sfilata dei caratteristici carri abbelliti dalle frasche dell’olivo lungo le vie della città, sfilata che ricorda la Benfinita, la festa in piazza con musica e saltarello per celebrare la fine della raccolta delle olive, con premiazione del carro più fedele alla tradizione.
Foto: ostellodifoligno.it
© Riproduzione riservata

