Dal 24 al 26 agosto arriva l’Assisi Bike Festival 2018, con tanti eventi in programma per gli amanti delle due ruote. Un week end dedicato a tutti gli appasionati di bici. Una grande festa delle due ruote. Un contenitore al cui interno si svolgeranno tanti a eventi, di ogni genere. Previste notturne in bici e in Mtb, pedalate cicloturistiche, Randonnée sulle strade del grande Gino Bartali. Ma anche passeggiate ecologiche e visite in e-bike della città alla portata di tutti. Un’occasione per scoprire lo splendido territorio di Assisi, la città di San Francesco, in bici, facendo attività fisica, in modo ecologico e divertente.
In particolare, Assisi Bike Festival 2018 si apre il 24 agosto, alle 20.30 va in scena “In bici sotto le stelle di Assisi”, escursione notturna in mountain bike e bici da corsa; il 25 agosto alle 9 è la volta dell’escursione guidata tra Assisi-Spello e la ciclabile Assisi-Spoleto, e alle 17.30 “Alla scoperta di Assisi in bike”. La giornata di domenica 26 si apre alle 7:00 con la “Randonnée del Giusto”, un percorso di 200 chilometri che si sviluppa sulle strade che Gino Bartali utilizzava per portare documenti falsi da Firenze ad Assisi per salvare gli Ebrei durante la seconda guerra mondiale, con un passaggio, con timbro e ristoro, alla stazione di Terontola, dove è posta la stele di Bartali. Ancora il 26 agosto, dalle 8.30 “Pedalata della pace”, pedalata cicloturistica ad andatura controllata su un percorso di 50 chilometri lungo la Valle Umbra, aperta a tutti e a tutti i tipi di bicicletta.
Oltre ad esprimere grande soddisfazione per la realizzazione di una pista pedo-ciclabile che collegherà tutti i castelli situati nel territorio di Assisi, il sindaco Stefania Proietti ha ricordato come l’evento Assisi Bike Festival 2018 sia stato fortemente voluto dal Comune di Assisi “poiché coniuga tutte le specificità che rendono attrattiva la nostra splendida città, ossia turismo sostenibile, sport, scoperta del territorio dalle angolature più suggestive, senza dimenticare l’attenzione verso se stessi, per un turismo slow e in armonia con l’ambiente, in piena coerenza con i valori francescani ai quali si richiama – con la Randonnée ispirata al campione Bartali – anche il tema dell’accoglienza e della fraternità con chi è diverso e più fragile”. “Il cicloturismo – ha aggiunto il presidente di Umbria & Bike Rolando Fioriti – sta vivendo una vera e propria ‘esplosione’ in Europa e in Nord Italia. Con questo evento ci vogliamo inserire in un filone di sviluppo turistico che è molto promettente, e per il quale l’Umbria è fortemente vocata. La regione non deve perdere questo treno, ma perché ciò accada dobbiamo pedalare tutti nella stessa direzione”.
Gli eventi di Assisi Bike Festival 2018 del sabato sono a numero chiuso, quindi è necessaria la prenotazione a: [email protected] ; per gli altri eventi ci è possibile iscriversi sul posto, anche se è preferibile la preiscrizione sul sito www.assisibikefestival.it. Info anche su www.facebook.com/Assisibikefestival
© Riproduzione riservata

