Assisi Runners, l’attività 2016 resa nota dall’associazione. Tante le gare cui i corridori di Assisi hanno partecipato (maratone a Terni, Castiglion Del Lago, Parigi, Roma, Rimini, New York ed Ecomaratona del Chianti; mezze maratone a Perugia – Assisi, Campanile, Stramarzolina, S. Benedetto, Padova, Spoleto Mezza, Foligno, Ecomaratona Del Chianti e Invernalissima), oltre a gare varie quali Gennaiola, Solomeo, Giro dell’Umbria, Deruta (due volte), Scopetto, Grifonissima, Decathlon Foligno, Spello, Sangemini Carsulae Sangemini, Rivotorto, Spoleto Urban Trail e Marcia delle 8 Porte, oltre alle ultra maratone come Strasimeno e 100 km del Passatore.
Nel 2016 l’Assisi Runners ha lasciato la collaborazione con la Perugia Assisi, anche se in 30 hanno partecipato, mentre alla Gennaiola c’è stato un record di partecipati dell’associazione (70), senza dimenticare che a Parigi sono volate 30 persone tra corridori e accompagnatori, con undici atleti in corsa. Al Giro dell’Umbria l’Assisi Runners ha chiuso al terzo posto come squadra, dietro l’Atletica Pavese e L’Avis Pg, con ottimi piazzamenti anche in classifica generale. Intensa la stagione estiva delle corse in montagna: l’Assisi Runners ha partecipato alla Fumaiolo trail, Pettino, Valsorda, Castiglion del Lago, Costa di Trex, Attigliano, Avigliano, Trail Sacred Forest Badia Prataglia e Trail della Val di Merse I migliori risultati per Roberto Volpi 3 volte secondo assoluto al Fumaiolo ad Attigliano e in Val di Merse e per Fabio Battistelli 5° assoluto e 1° cat. alla Val di Merse. Tanti allenamenti sul Monte Subasio e memorabile uscita serale al tramonto (Bolzella-Sasso Piano con cena a Fonte Bregno.
L’Assisi Runners si consolida sui 100 iscritti, con 135 tesserati a fine dicembre e oltre a un nuovo abbigliamento, ha inaugurato – grazie al lavoro di Andrea Tacconi e Fabio Battistelli – il nuovo sito assisirunners.it. Tra le gare organizzate, oltre alla prima edizione della Corsa degli Antichi Sapori a Rivotorto, una gara di 10 km in collaborazione con la locale Pro loco, svolta in maniera molto semplice e lineare con oltre 220 partecipanti, la Marcia delle 8 Porte 2016, con 230 arrivati e 71 non competitivi, contro i 278 +89 dell’edizione record dello scorso anno. “Il prossimo presidente e il prossimo direttivo che si insedieranno appena l’anno nuovo – scrive l’Assisi Runners – decideranno se abbandonare; modificare, o proseguire quest’evento, per ora mettiamo in archivio questa bellissima 5° edizione che chiude un lustro di successi, con la speranza che non sia un punto di arrivo , ma un ulteriore punto di partenza”.
Sul fronte eventi vari, infine, l’Assisi Runners ricorda l’escursione al vettore e laghi di Pilato, il giro di Petrata e l’ascensione sul Subasio, i festeggiamenti per il 12’ compleanno e il giro delle 8 porte, realizzato tutti i mercoledì sera di agosto.
© Riproduzione riservata

