Ancora successi per l’Associazione Sportiva Athlon di Bastia Umbra, che chiude in bellezza la stagione Indoor, ricca di soddisfazioni. Nell’ultimo week end di febbraio è toccato agli atleti over 35 dell’Associazione Sportiva Athlon, i quali, nel corso dei Campionati Italiani a loro riservati , lasciano il segno sia al maschile che al femminile, vincendo numerose medaglie d’oro e piazzandosi nei primi tre gradini del podio in altre specialità del programma atletico.
Plurimedagliato il 70 enne Carlo Muletti, che, sempre incline alle pluripartecipazioni, anche in alte occasioni agonistiche, si impone nel lancio del peso con metri 11,15 e nel lancio del giavellotto (che si disputa nel campo all’aperto attiguo al Palaindoor ), con metri 34,79, mentre conquista l’argento nel lancio del martello con maniglia, con la misura di 13,59 .
L’Associazione Sportiva Athlon ha conquistato ulteriore 1° posto di Ivan Mancinelli nei metri 400, corsi in 52”00 , a conferma dei successi degli anni passati , ribadendo il suo spessore nazionale con il 2° posto nei metri 200 corsi in 23”69. Anche Simona Moretti svetta nel lancio del giavellotto delle 40 enni , con metri 28,52.
Completa il pieno di medaglie dell’Associazione Sportiva Athlon il successo delle staffettiste (Sara Rotini, Silvia Lanari, Francesca Moretti ed Eliana Marcela Zuniga), che nella 4×200 precedono tutte le altre in 1’59”80 . Medaglie d’argento per Tifi Alberto nel salto triplo con 12,26, arricchito anche dal 3° posto nel salto in lungo con metri 6,25, Marcelli Silvio nel salto con l’asta SM 65, e il 2° posto della staffetta maschile SM 45, che Giordano Mariani, Fabio Rovai, Luca Casagrande e Ivan Mancinelli contribuiscono a fermare il cronometro a 1’40”65.
Ulteriori “bronzi” l’Associazione Sportiva Athlon li conquista con Vladimiro Margutti, 55 enne da 7”89 nei metri 60 piani, Claudio Lazzari (SM60), 2,95 nel salto con l’asta, la staffetta 4×200 (SM60) con Marco Bianchi, Corrado Rossetti Corrado, Antonio Rossetti e Vladimiro Margutti che la corrono in 1’53”80 e Ulrike Zum Tobel che lo conquista nel lancio del martello (SF55), raggiungendo i metri 20,24.
“Tutti questi risultati -il commento dell’Associazione Sportiva Athlon – unitamente a quelli ottenuti in passato , sia a livello di squadra che individuali, hanno sempre confermato e consolidato , oltre che la passione , anche il valore e il desiderio di essere presenti e solidali come gruppo, a testimonianza della continuità che accomuna le varie generazioni , nella pratica di questa disciplina”.
© Riproduzione riservata