Dopo la vittoria contro l’Ellera, il Basket Assisi, nel turno infrasettimanale di mercoledì 31 contro la Giromondo Spoleto, piazza il colpo vincente andando a sconfiggere la formazione di coach Fratini per 76-64. Una prova di squadra convincente proietta la formazione assisiate a ridosso delle big del campionato e la dice lunga su quello che potrà essere il ruolo di questa squadra nel corso di questo torneo, giunto ormai a due giornate dalla fine della Prima Fase.
Una prova maiuscola per Caputo e compagni, una vittoria di squadra indiscutibile contro una formazione di tutto rispetto che annovera tra le sue fila un giocatore di categoria superiore come Varriale, che anche mercoledì sera ha impresso il suo sigillo con ben 36 punti di cui 16 solo nel primo quarto. Ma tutto questo non è bastato contro il Basket Assisi, che ha saputo tenere botta nei primi due quarti (25-23) e (22-20) pur costretto ad inseguire lo Spoleto nel punteggio, soprattutto nei primi minuti di gioco (17-4 al 5’) con 16 punti solo di Varriale coadiuvato dalla trance agonistica del duo Tardocchi / Reali, spina nel fianco della difesa assisiate. L’Assisi aveva la forza di resistere nei primi 20’ e di controllare il match nel terzo periodo (55-55 al 30’) condizione sufficiente, che le dava la spinta mentale giusta per affrontare l’ultima frazione di gioco nella quale piazzava il colpo del ko con un parziale (9-21) per un totale di 64-76 al 40’. Una vittoria che non lascia equivoci su come è maturata e lo score parla chiaro con 5 uomini in doppia cifra per l’Assisi e tutti gli altri a referto il che sta a significare, che il gran lavoro di squadra che va predicando coach Bertoli sta pagando e può ancora dare soddisfazioni se il lite motive sarà ancora questo nel corso del campionato. Unita a questo c’è da sottolineare la grande prova dei giovani che è stata fin qui determinante.
Giromondo Spoleto: Scarabottini, G. Reali11, Tardocchi 7, D. Reali 2, Nuri 2, Gennenzi, Mattioli, Ofosu 6, Paluello, Varriale 36. All. Fratini
Assisi: Bertoli 2, Valli10, Papa 3, Fortunati 12, Caputo 13, Meniconi 1, Gionangeli12, Gambelunghe 18, Bartocci 5, Maccabei. All. Bertoli
Parziali: 25-23; 22-20; 8-12; 9-21. r.f. 64-76
Arbiri: Pompei e Maino
© Riproduzione riservata

