Non ce l’ha fatta Michele Verginelli, accompagnato all’angolo sul ring dall’allenatore e manager assisiate Daniele Brunozzi, ad uscire vittorioso dall’incontro valido per il titolo internazionale di una delle maggiori competizioni mondiali di arti marziali miste il Ganryujiama 2017. Michele Verginelli, in un’Arena di Maihama gremita in ogni ordine di posto, a Tokyo Sud/Disneyland, ha perso per Ippon, avendo l’ arbitro fermato il match in quanto l’avversario, Vinicius “Ossoduro” Capoeiraera, uscito vittorioso dal match, era in una fase dominante.
“Peccato – dice Daniele Brunozzi raggiunto via telefono a Tokyo – adesso Verginelli spera in una nuova chance alla prossima edizione, dopo che lo scorso anno uscì trinfatore.
Personalmente – continua l’allenatore di Assisi – non sono molto soddisfatto, poteva andare meglio. Michele Verginelli parte sempre un po’ lento al primo round, poi solitamente cresce. Questa volta non è andata così- conclude Daniele Brunozzi – doveva boxare di più perché lo aveva fatto barcollare con i pugni, ma il brasiliano ha meritato di vincere, ha gestito meglio l’ azione”.
Poi la più grande speranza dell’allenatore umbro: “Speriamo di portare anche altri ragazzi, magari della nostra regione Umbria e del nostro territorio assisisiate a combattere in Giappone. Un nome su tutti: Leonardo Brama di Cannara, che ha combattuto bene e vinto contro Tamura allo scorso Ganryujima – conclude Daniele Brunozzi – che ci tiene a “fare un ringraziamento speciale al Presidente della WKN Stephane Cabrera, che ha offerto a Michele Verginelli la chance di combattere in Giappone per il Ganryujima 2017 rappresentando l’Italia”.
Foto: Facebook World Kickboxing Network e Daniele Brunozzi
© Riproduzione riservata

