Celebrata ad Assisi la Giornata sport e ambiente 2017. Dalle 9 alle 13 il traffico è stato interdetto ad auto e motoveicoli: a Borgo Aretino (dove sono stati installati campi da gioco) e in Piazza del Comune, ci si è potuto cimentare in diverse discipline (volley, calcio, basket, corsa, aikido, ballo, tiro con l’arco arco, scacchi, tennis, freccette, ciclismo).
“Abbiamo sperimentato, per una mattinata, la pedonalizzazione temporanea. La Giornata sport e ambiente 2017 – spiega il sindaco Stefania Proietti – è stata una giornata di festa per famiglie, bambini e giovani che si potranno cimentare in svariate attività che le associazioni, il polmone del nostro organismo territoriale, animeranno. Questi temi ci stanno estremamente a cuore e dando valore a giornate come queste vogliamo dimostrare come siano centrali nei programmi dell’amministrazione”.
Nella Giornata sport e ambiente 2017 è stata coinvolta anche Santa Maria degli Angeli, all’ex Montedison (con triathlon, bocce pugilato) e al Palaeventi (campionato nazionali giovanili di scherma). Tanti i ragazzi provenienti da tutta Italia che in questi giorni ai piedi di Assisi si giocheranno il titolo di campione italiano.
In Piazza del Comune alle 11 è arrivato anche il piedibus con partenza alle 9 dal Palaeventi: dopo l’arrivo del piedibus, Proietti, insieme ad un rappresentante del CONI Umbria, ha premiato 5 giovani concittadini che sono stati nominati dal CONI Ambasciatori dello Sport per essersi distinti in specifiche discipline e ha consegnato un riconoscimento alle società sportive del nostro territorio che durante la stagione hanno ottenuto importanti risultati nei rispettivi campionati.
Fra i premiati della Giornata sport e ambiente 2017, tante giovani speranze sportive: Flavia Chiavoni di anni 10, Margherita Bistocchi di anni 11 (nuoto sincronizzato), Andrea Antinori di anni 11 e Luca Menghinella di anni 12 (boxe), Jasmine Dragoni di anni 14 (freccette).
Premiata inoltre l’Angelana Calcio a 5 FEMMINILE per la straordinaria annata culminata con la Promozione in Serie A Elite. Premi anche per il Viole Calcio e la Sir Volley under 14. Premiato infine Riccardo Bernardini per il trionfo nelle Olimpiadi delle Scienze a livello nazionale e Arianna Dionigi, Irene Chiappa, Giulia Dionigi, Giada Buzzavi e Veronica Cerquellini che hanno trionfato alle Olimpiadi della Matematica sempre a livello italiano.
© Riproduzione riservata

